Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Creatività e innovazione sociale per un nuovo turismo: ecco il progetto “Cross Tuscany” di Toscana Promozione Turistica

Toscana Promozione Turistica lancia CRosS Tuscany – Creative Destination for Social Change Academy, un nuovo progetto che unisce i mondi della creatività e dell’innovazione sociale per generare nuove forme di turismo sostenibile e creativo coinvolgendo stakeholder e comunità locali.

L’iniziativa è stata annunciata alla stampa in occasione della BIT di Milano appena conclusa e rilanciata in una presentazione dedicata agli operatori durante TourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale che si è svolto a Firenze, per approfondire la visione, i temi e le attività previste.

Quello presentato a Milano e Firenze è il primo progetto cross-settoriale di destinazione promosso da una regione italiana ibridando tra loro turismo, innovazione sociale e creatività. Attraverso questa azione innovativa sarà avviato un percorso di formazione e di valorizzazione di buone pratiche di comunità, oggi più che mai necessario per ampliare i confini del turismo verso una maggiore sostenibilità ed inclusione, rendendo i benefici di questo settore sempre più diffusi ed accessibili a tutti.

Tra i principali obiettivi ci sono l’incremento dei flussi turistici nelle aree periferiche attraverso la nascita di nuovi attrattori creativi; ⁠l’inclusione e l’impatto sociale del turismo anche nelle zone più marginali; ⁠la creazione di nuove forme di rigenerazione territoriale con la valorizzazione delle organizzazioni già impegnate in progetti creativi per il cambiamento sociale nelle proprie comunità; ⁠il superamento dell’overtourism come limite puntando alla creazione di nuove competenze, figure professionali ed opportunità lavorative; ⁠la differenziazione dell’offerta attraverso la creazione di nuovi prodotti.

CRosS Tuscany – Creative Destination for Social Change Academy è un percorso partecipato e gratuito di formazione e accompagnamento al mercato, per fornire strumenti pratici e supporto nella creazione di nuove offerte turistiche creative ad alto impatto sociale. Le attività previste sono le seguenti:

1) Il 12 marzo alle 15.00 si terrà un Webinar online di presentazione per approfondire gli obiettivi e le attività.

2)  Verrà quindi attivato un percorso di Academy dedicato che prevede la partecipazione di esperti e l’approfondimento di buone pratiche da tutta Italia. Il percorso formativo si articola in lezioni frontali e si terrà presso location della Toscana selezionate come case-study del progetto comunicate in una fase successiva. Gli orari delle sessioni formative sono le seguenti:

Sabato: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

Domenica: 09:00 – 13:00 / 14:00 – 17:00

Le date e le tematiche trattate sono:

12-13 aprile – Turismo creativo, innovazione sociale e coinvolgimento delle comunità

10-11 maggio – Innovazione digitale, marketing e storytelling dei luoghi per supportare un’offerta turistica creativa a impatto sociale

24-25 maggio – Turismo sostenibile, valorizzazione dell’offerta e promo-commercializzazione

3)  Il 29 maggio (10:00 – 13:00 / 14:00 – 16:30) è prevista una giornata dedicata alla creazione delle esperienze turistiche del nuovo prodotto, con un focus su “Creatività a impatto sociale e Turismo industriale”. Attraverso laboratori interattivi, i partecipanti potranno contribuire attivamente allo sviluppo delle nuove offerte turistiche.

4) Toscana Promozione Turistica integrerà CRosS Tuscany nelle proprie attività di marketing e promozione, attraverso:

– l’inserimento delle nuove offerte sulla piattaforma MAKE – Visit Tuscany

– la partecipazione a fiere di settore e incontri B2B

– la creazione di un panel dedicato a BTO 2025

Alla fine del percorso, è prevista la realizzazione di una campagna di lancio e comunicazione per valorizzare l’offerta sviluppata.

Gli interessati sono invitati a compilare il modulo di registrazione per partecipare agli appuntamenti previsti a questo link. L’iscrizione non è vincolante, ma utile ai fini organizzativi. Le sedi degli eventi verranno indicate in una comunicazione successiva.

Di Gabriele Benucci

24 Feb, 2025

Articoli correlati

Il Capraia Musica Festival festeggia il ventesimo compleanno. La manifestazione in scena il 24 luglio e dal 21 al 31 agosto a Capraia Isola (Li)

Il Capraia Musica Festival festeggia il ventesimo compleanno. La manifestazione in scena il 24 luglio e dal 21 al 31 agosto a Capraia Isola (Li)

Dopo alcuni anni in cui il Capraia Musica Festival occupava due periodi estivi differenziati, sia in luglio che in agosto, quest’anno la sua ventesima edizione torna parzialmente all’idea iniziale di un unico periodo. Difatti solo i due concerti inaugurali si terranno...

leggi tutto