Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

BTO, sarà il ‘Cross-Travel’ il tema guida dell’edizione 2025

L’11 e 12 novembre prossimi alla Stazione Leopolda di Firenze è in programma l’edizione 2025 di “BTO-Be Travel Onlife, evento leader a livello nazionale dedicato all’innovazione e alle nuove frontiere del turismo. Il diciassettesimo appuntamento, promosso da Regione e Camera di Commercio di Firenze, e organizzata da Toscana Promozione Turistica, PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana, avrà come tema guida il ‘Cross-Travel’, un invito a superare confini, costruendo esperienze ibride dove la tecnologia amplifica – senza sostituire – l’intelligenza, l’empatia e la creatività umana.

Oggi la presentazione a Palazzo Strozzi Sacrati con il direttore scientifico di BTO2025 Francesco Tapinassi, il direttore di Fondazione Sistema Toscana Francesco Palumbo, il presidente ed il segretario della Camera di Commercio di Firenze, Massimo Manetti e Giuseppe Salvini.

“I messaggi che scaturiscono ogni anno da BTO – ha commentato il presidente Eugenio Giani – ne confermano la validità e l’importanza. BTO è un’osservazione mirata alle tendenze future di un comparto in cui la Toscana vanta posizioni di primato a livello internazionale. E come tutti gli anni le indicazioni prodotte ci permettono di adeguare gli strumenti alle sfide di un settore in costante evoluzione, ponendo al centro la sostenibilità e l’esperienza del viaggiatore. Un appuntamento cruciale per disegnare insieme – operatori, enti ed istituzioni – le rotte del domani”.

“Quest’anno – ha detto Francesco Tapinassi – arriveranno a Firenze oltre trecentocinquanta relatori da tutto il mondo per confrontarsi sui cambiamenti in atto nel turista contemporaneo, sempre più curioso, dinamico, desideroso di sperimentare destinazioni, mezzi di locomozione, strutture ricettive, cucina. E che, per costruire il suo viaggio, si sposta dai tradizionali motori di ricerca, all’intelligenza artificiale, passando per i social. In sintesi, un turista, sempre più cross-travel, orientato cioè a superare i confini delle esperienze tradizionali ibridandole tra loro e con la tecnologia, che è appunto il tema guida di BTO 2025”.

“Fondazione Sistema Toscana – ha aggiunto Francesco Palumbo -, che da sempre coordina la comunicazione di BTO offline e online, fornisce il suo contributo al programma scientifico, anzitutto nell’incontro dedicato a Destinazione Toscana 2025 nel quale illustreremo i dati e i nuovi progetti dell’ecosistema digitale di Visit Tuscany, che con il sito web e i canali social ha registrato oltre 56 milioni di visualizzazioni negli ultimi 12 mesi. Poi nell’incontro sulle produzioni audiovisive, alla loro dislocazione sul territorio e all’impatto prodotto, che ci vedrà protagonisti insieme ad Anica e a diverse Film Commission d’Italia. Curiamo anche il coordinamento dell’infrastruttura tecnica per la diretta video streaming, che permetterà di seguire BTO anche da remoto, oltre alle Media partnership di intoscana.it e RAI. Per la seconda volta, infatti, Rainews.it ci accompagnerà nel racconto della manifestazione”.

Come ha spiegato Massimo Manetti, “il turismo nella prima parte del 2025 subisce un rallentamento della crescita. L’area della metrocittà mostra un numero di presenze ancora inferiore rispetto al periodo pre-covid. È in particolare consistente il calo delle presenze dei turisti italiani. Mai come in questa fase c’è bisogno di un evento come BTO, in grado di farci vedere il turismo in modo diverso e spingerci a capire come potrebbe essere il futuro e come muoverci per interpretarne i flussi”.

Comunicato stampa Fondazione Sistema Toscana a questo link CS 7 nov BTO 2025 def

Di Toscana Notizie

7 Nov, 2025

Articoli correlati