Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Bell’Italia in Viaggio, puntata dedicata alla Toscana e alle celebrazioni di Giovanni Boccaccio Nuova stagione, domenica 25 Maggio alle 16.20 su La7

Da domenica 25 maggio alle 16.20 torna su La7 la nuova edizione Bell’Italia in Viaggio con una puntata interamente dedicata alla Toscana e a Giovanni Boccaccio, in occasione delle celebrazioni dei 650 anni della morte. La puntata è stata realizzata grazie alla collaborazione con Toscana Promozione Turistica.

Fabio Troiano ci guiderà alla scoperta di alcuni dei luoghi più emblematici della Toscana, legati alla vita e all’opera di Giovanni Boccaccio.

Il viaggio inizierà nel suggestivo borgo medievale di Certaldo con una visita alla Casa-Museo della famiglia Boccaccio, oggi punto di riferimento per studiosi e appassionati della sua opera. Qui, tra documenti e testimonianze, sarà possibile immergersi nell’atmosfera che ha segnato la vita e la produzione letteraria del grande autore.

Si proseguirà poi con un itinerario alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato alcune delle sue opere più celebri, come il Decameron e il Ninfale Fiesolano. Tra queste tappe, l’area archeologica di Fiesole, antica città etrusca e romana, e la Villa Medicea di Castello, oggi sede dell’Accademia della Crusca, istituzione fondamentale per lo studio della lingua italiana.

A Firenze, l’attenzione si concentrerà sul Museo del Bargello, che ospita una straordinaria collezione di sculture rinascimentali, con particolare riguardo al riallestimento della sala del David di Donatello, simbolo del genio artistico fiorentino.

L’itinerario proseguirà con un focus sulle tradizioni artigianali toscane: Troiano esplorerà i segreti del celebre “cotto di Impruneta”, materiale iconico usato per pavimentazioni e decorazioni architettoniche, e visiterà la Chiesa di San Cassiano a San Casciano in Val di Pesa, luogo di grande fascino storico e artistico.

Un percorso che unisce letteratura, arte, storia e tradizioni, in un viaggio attraverso i luoghi che hanno segnato l’identità culturale della Toscana e influenzato profondamente la produzione di Giovanni Boccaccio.

Anche quest’anno le puntate si chiudono con l’editoriale di Emanuela Rosa-Clot, direttore della rivista Bell’Italia, che dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze racconta l’importanza della conservazione dei beni culturali mostrando alcuni importanti restauri in corso.

Articoli correlati