Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

Articoli di: Boss

Sharing Tuscany: dai Big Data uno studio per salvare Firenze dall’Overtourism

Sharing Tuscany: dai Big Data uno studio per salvare Firenze dall’Overtourism

Presentato alla Stazione Leopolda di Firenze il progetto sul turismo sostenibile a Firenze sviluppato da DSSG Data Science for Social Good in partnership con Toscana Promozione Turistica. Le informazioni sui comportamenti dei turisti nella città, emerse dall'analisi dei Big Data, saranno la base di partenza per le strategie future di gestione dei flussi che oggi stanno congestionando il centro cittadino.

Un’altra estate 2017: Gran Finale a Montecatini Alto

Un’altra estate 2017: Gran Finale a Montecatini Alto

Gran finale di stagione per “Un’altra estate”, iniziativa della Regione Toscana realizzata con il supporto di Toscana Promozione Turistica e la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana, Il Tirreno, Vetrina Toscana, FEISCT, che per 5 settimane estive ha animato altrettanti suggestivi borghi dislocati lungo la costa, valorizzando la destinazione turistica toscana e i prodotti enogastronomici locali.

Una panoramica della prima edizione di Ecosistemi Digitali (2/12/2016). L'evento dedicato alle strategie, infrastrutture e strumenti per il turismo della destinazione Italia torna a Firenze il 1° dicembre 2017
Ecosistemi Digitali: il Think Tank si dà appuntamento a Firenze il 1° dicembre. Obiettivo: promuovere il turismo digitale

Ecosistemi Digitali: il Think Tank si dà appuntamento a Firenze il 1° dicembre. Obiettivo: promuovere il turismo digitale

Istituzioni e imprese del settore turismo si incontreranno per definire i nuovi step per la promozione della Destinazione Italia in rete. I dati dell’estate 2017 confermano le potenzialità delle infrastrutture digitali: +19,3% i turisti che hanno scelto l’Italia come meta turistica sul Web. Interessanti anche i dati riferiti alla Toscana.

Siena: presentato il WTE World Tourism Event 2017

Siena: presentato il WTE World Tourism Event 2017

IL WTE - World Tourism Event 2017 si terrà a Siena dal 22 al 24 settembre, nella suggestiva sede del complesso museale di Santa Maria della Scala. Il Salone sarà un’occasione di conoscenza dei siti Unesco italiani e stranieri, aperta sia al pubblico dei viaggiatori che agli operatori di settore. Tra le novità di quest’anno la presenza delle candidature alla Heritage List Unesco

Jacopo Cecconi e Marco Hagge della Testata Giornalistica regionale della Rai iniziano il loro cammino sulla Francigena toscana
Francigena e promozione: grazie RAI!

Francigena e promozione: grazie RAI!

Il ringraziamento ufficiale dell'Assessore regionale al Turismo Stefano Ciuoffo e del Direttore di Toscana promozione Turistica Alberto Peruzzini alla sede regionale della RAI per il bellissimo reportage dedicato alla Via Francigena toscana. Ciuoffo: "Rende merito a un progetto in cui la Regione Toscana ha creduto moltissimo in questi anni".

Iscriviti per ricevere aggiornamenti per email