Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

Articoli di: Boss

La mobilità ciclistica è legge. 14,8 mln di euro alle regioni per la sicurezza dei percorsi ciclabili

La mobilità ciclistica è legge. 14,8 mln di euro alle regioni per la sicurezza dei percorsi ciclabili

“La mobilità ciclistica è una priorità per le città. Oggi è legge”. Lo ha affermato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, dopo l'approvazione della Legge sulla Mobilità Ciclistica. Destinati 14,8 mln di euro alle regioni per la sicurezza dei percorsi ciclabili.

Tappa a Siena per La Nostra Francigena (12 gennaio)

Tappa a Siena per La Nostra Francigena (12 gennaio)

Terza tappa per il ciclo di  incontri con i territori dedicato alla Francigena Toscana con lo scopo di mettere a punto il primo prodotto turistico omogeneo toscano. La Nostra Francigena: Territori protagonisti del tempo delle scelte, il 12 gennaio prossimo alle ore 8.30 arriverà infatti a Siena, nei locali di Palazzo Patrizi Via di Città 75, dopo aver aver fatto sosta a Fucecchio e Pontremoli. 

Tappa a San Rossore per il percorso “verso il brand Costa di Toscana”

Tappa a San Rossore per il percorso “verso il brand Costa di Toscana”

Fissato per lunedì 15 gennaio, presso la Sala Gronchi della Tenuta San Rossore, all'interno del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, il secondo dei 5 incontri con le amministrazioni locali, gli operatori turistici e gli stakeholder del territorio per l'avvio del progetto di rilancio dello sviluppo del turismo nell’area costiera.

Spiagge e stabilimenti balneari: le nuove regole

Spiagge e stabilimenti balneari: le nuove regole

Sulle spiagge italiane soffia il vento del cambiamento. La riforma in tema di concessioni di spiagge e stabilimenti balneari è stata resa necessaria al fine di rendere conforme la normativa italiana in tema di concessioni del demanio marittimo ai principi di derivazione comunitaria. Ecco quali sono le nuove regole in tema di concessione del demanio marittimo e quali i consigli pratici per gli imprenditori balneari

Turismo Golfistico: prevista una crescita del 94% entro il 2021

Turismo Golfistico: prevista una crescita del 94% entro il 2021

Nei prossimi 4 anni il valore del turismo golfistico nel mondo è destinato a raddoppiare trainato da un'offerta in costante crescita, dal lancio di nuove linee aeree low cost, dalle App e dal crescente successo delle manifestazioni di settore che stanno attraendo sempre più pubblico. Un trend, questo, che vede l'Italia perfettamente allineata al dato globale.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti per email