Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

Articoli di: Boss

La Nostra Francigena arriva a Firenze per la tappa finale (23 febbraio)

La Nostra Francigena arriva a Firenze per la tappa finale (23 febbraio)

Si chiude questo venerdì a Firenze, nell'Auditorium al piano terra del Consiglio regionale in Via Cavour 4, il ciclo di incontri  La Nostra Francigena: Territori protagonisti del tempo delle scelte. Obiettivo di questi confronti territoriali – che nei mesi hanno toccato Fucecchio, Pontremoli, Siena e Lucca  – è stato quello di condividere con i aree toccate dall'antico tracciato toscano della Via Francigena, i punti qualificanti e le scelte per la definizione del prodotto turistico omogeneo.

#bit2018 – Lunigiana Folks & Family Fest. Un festival outdoor da vivere con la famiglia in Lunigiana

#bit2018 – Lunigiana Folks & Family Fest. Un festival outdoor da vivere con la famiglia in Lunigiana

La Lunigiana, terra di tradizioni e di straordinari paesaggi naturali, punta sul turismo avventura promuovendo alla BIT di Milano un festival di tour e attività outdoor, tra i borghi e i paesaggi dell’antica Via Francigena che si terrà dal 15 al 17 Giugno - Filetto, Villafranca in Lunigiana

Il turismo enogastronomico driver della promozione del territorio

Il turismo enogastronomico driver della promozione del territorio

Un ambasciatore del “bello, buono e ben fatto” tipico della Italian way of living, in un mondo dove le tendenze sono cosmopolite ma vanno alla ricerca delle specificità dei territori. Una risorsa economica di primaria importanza per l’industria dei viaggi. Questo l’identikit del segmento che emerge dalla ricerca, presentata lunedì 12 febbraio in occasione della Bit 2018: Il turismo enogastronomico, driver della promozione del territorio a livello nazionale e locale

#bit2018 – L’alta Val di Cecina, Volterra e la geotermia: una narrazione turistica integrata, tra seduzione e tecnologia

#bit2018 – L’alta Val di Cecina, Volterra e la geotermia: una narrazione turistica integrata, tra seduzione e tecnologia

L’integrazione di un nuovo portale di destinazione e di mappe turistiche digitali, fruibili da mobile, con la comunicazione turistica on line della Regione Toscana; una guida che racconta tutta la forza seduttrice dell’area geotermica: questi gli strumenti di promozione che il Consorzio Turistico Volterra Valdicecina ha proposto alla BIT 2018.

Certosa di Calci - PISA
“Terre di Pisa” alla BIT di Milano con la Regione Toscana

“Terre di Pisa” alla BIT di Milano con la Regione Toscana

In occasione della Borsa Internazionale del Tursimo sono stati presentati, ospiti della stand della Regione Toscana, il marchio e l’immagine coordinata di “Terre di Pisa”, il nuovo progetto di valorizzazione turistica del territorio pisano. Identità visiva della nuova destinazione turistica. 180 aziende turistiche, 32 comuni, 2 Unioni di Comuni, 12 Associazioni e 10 altri soggetti tra consorzi, fondazioni e reti d’impresa.

Visittuscany.com: il nuovo sito di destinazione della Toscana fa il punto alla BIT

Visittuscany.com: il nuovo sito di destinazione della Toscana fa il punto alla BIT

Oltre 9.000 contenuti tra schede, itinerari, proposte di viaggio, eventi ed enogastronomia, in italiano e inglese. Da luglio a dicembre 2017 il sito ha registrato 1.340.000 visualizzazioni di pagina, quasi 800.000 viste e 620.000 visitatori unici. I click arrivano dall’Italia (47%), seguita da Stati Uniti (17%) e Regno Unito (9%)

Il desk informazioni dello stand della Regione Toscana alla BIT 2018
BIT 2018: ecco la Toscana autentica che piace al viaggiatore del XXI secolo

BIT 2018: ecco la Toscana autentica che piace al viaggiatore del XXI secolo

La Toscana cambia passo e punta su Millennials e Second Comers, scommettendo sul fascino contemporaneo del suo patrimonio artistico e culturale e sugli angoli inesplorati di un territorio che è necessario visitare più volte. Un approccio alla promozione turistica completamente nuovo, quello che è stato illustrato dal direttore di Toscana Promozione Turistica, Alberto Peruzzini, nella prima giornata della BIT di Milano.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti per email