Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

Articoli di: Boss

Un momento di DUCO Travel Summit a Firenze
Luxury Travel: la “formula” DUCO seduce i Buyer internazionali

Luxury Travel: la “formula” DUCO seduce i Buyer internazionali

Tre giorni di business e una formula tanto semplice da risultare vincente: concentrare l’attenzione su un solo mercato, l’Italia, puntando su uno standard qualitativo altissimo e sedi di assoluto pregio. La prima edizione del DUCO Travel Summit, l’evento B2B dedicato al turismo del lusso che si è chiuso oggi a Firenze, ha letteralmente sedotto i 108 travel advisor internazionali presenti.

Scott Brown - Flickr: androidQuestionnaire20110426_001, 2011. Questo file è sotto la licenza: CC BY-SA 2.0
Turismo: come sarà il 2018 della Toscana? La parola agli operatori

Turismo: come sarà il 2018 della Toscana? La parola agli operatori

Dopo l'indagine di preconsuntivo realizzata a novembre dello scorso anno, Toscana Promozione Turistica lancia una nuova ricerca che punta a consegnare all’Agenzia un consuntivo dell’andamento dei flussi turistici in Toscana nel 2017 e a monitorare quale sia il sentiment degli operatori per il 2018 sia in termini di movimenti attesi che qualitativi.

L'Hotel Villa Cora di Firenze dove, il 12 marzo, si terrà la cerimonia d'apertura del DUCO Travel Summit
Turismo Lusso: debutta in Toscana il DUCO Travel Summit

Turismo Lusso: debutta in Toscana il DUCO Travel Summit

Sponsorizzato  da Toscana Promozione Turistica arriva Firenze la prima edizione di DUCO, il Travel Summit che per 4 giorni, dal 12 al 16 marzo, metterà 100 tra i principali travel advisor del segmento lusso, a confronto diretto con l'offerta turistica italiana del segmento lusso, rappresentata da oltre 150 operatori. 38 gli operatori toscani che prenderanno parte all'evento B2B.

Via libera dalla Corte dei Conti al regolamento sui Condhotel

Via libera dalla Corte dei Conti al regolamento sui Condhotel

«Via libera dalla Corte dei Conti al regolamento sui Condhotel». Lo ha reso noto ieri (27 febbraio) il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini sottolineando l’importanza di «un provvedimento innovativo che contribuirà a diversificare e a migliorare la qualità dell’offerta turistica nazionale incentivando gli investimenti di riqualificazione delle strutture alberghiere».

L'ingresso della ITB di Berlino (immagine di repertorio)
Berlino: un “Fuori Salone” speciale per la Toscana alla ITB 2018

Berlino: un “Fuori Salone” speciale per la Toscana alla ITB 2018

Dall'Adventure Travel World Summit di Montecatini Terme a Destination Florence - l'innovativo portale per la promozione del turismo di qualità a Firenze e la commercializzazione on line -, passando per l'offerta termale medicale. Sono questi gli asset su cui punta la Toscana per la sua partecipazione alla ITB di Berlino, la cui edizione 2018 aprirà i battenti il 7 marzo prossimo.

Uno degli scatti di Aldo Fallai per il progetto "Pinocchio esce dalla fiaba"
Berlino: il “Pinocchio” di Fallai e Salvioli in mostra all’Istituto Italiano di Cultura

Berlino: il “Pinocchio” di Fallai e Salvioli in mostra all’Istituto Italiano di Cultura

Dopo la presentazione toscana in occasione del 60° anniversario del Parco di Pinocchio di Collodi, il 28 febbraio prossimo, il progetto “Pinocchio esce dalla fiaba”, realizzato dal fotografo di fama internazionale Aldo Fallai, arriva all'Istituto Italiano di Cultura di Berlino a pochi giorni dall'apertura dell'edizione 2018 della ITB, il salone più importante dell’industria turistica mondiale. 

Iscriviti per ricevere aggiornamenti per email