Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Alla F.R.E.E. di Monaco la Toscana si presenta con la sua dotazione active di itinerari ciclabili e a piedi

Ha preso il via ieri e continuerà fino a domenica 23 febbraio la F.R.E.E. di Monaco, una tra le principali fiere internazionali, nonché la più grande della Baviera, dedicata al settore sport e tempo libero. Si tratta di un evento che si rivolge ad un grande pubblico di appassionati di turismo sportivo e del tempo libero, aperto anche all’interazione con i media tedeschi.

La Germania è uno dei più importanti Paesi target per la Toscana, i cui flussi turistici dei primi nove mesi del 2024 la riconfermano secondo Paese estero in assoluto per arrivi, che risultano essere il 12,7 % del totale degli stranieri dopo gli Stati Uniti.

Toscana Promozione Turistica ha deciso per questo di partecipare a questa fiera BtoC insieme ad otto Comunità di ambito turistico toscane: Terre di Pisa, Valdinievole, Valdichiana Aretina, Mugello, Lunigiana, Maremma Nord, Firenze e Area Fiorentina, Garfagnana e Media Valle del Serchio.

Presentazione della Toscana allo stand ENIT

La partecipazione a F.R.E.E. è stata l’occasione per prevedere una presentazione della regione alla stampa tedesca organizzata insieme con ENIT, l’Ente nazionale del turismo.

“La presenza della Toscana a questa fiera rivolta al mercato active rappresenta un passaggio importane per raccontare ai media tedeschi le nostre eccellenze – sottolinea Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica – In particolare, ci soffermeremo sui percorsi regionali legati alla sostenibilità, dunque quelli in bicicletta e quelli a piedi, nella necessaria connessione con gli aspetti enogastronomici e culturali che caratterizzano e fanno la forza della nostra regione anche e soprattutto per il pubblico tedesco”.

Analizzando i dati dell’annualità 2023, la Germania, con quasi 1 milione di arrivi e oltre 4,6 milioni di presenze, rappresenta la prima provenienza per rilevanza dall’area UE con una quota del 29,3% del mercato europeo. Altro record relativo alle provenienze dal mercato tedesco è rappresentato dalla permanenza nella nostra regione che, con 4,7 giorni, è fra le più alte rispetto ad altre provenienze. La permanenza media dei turisti europei in Toscana è infatti pari a 3,7 giorni.

Le presenze dei turisti tedeschi sono caratterizzate da una distribuzione per macro-destinazioni che vede un 24,6% di presenze nelle Città d’Arte, un 50,9% per quelle di Mare, 11,5% in Campagna/Collina e un 5,4% per le destinazioni del Termale.

Di Gabriele Benucci

20 Feb, 2025

Articoli correlati