All’interno di tourismA 2025, evento di esposizione, divulgazione e confronto su tutte le iniziative legate al mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze in corso a Firenze fino a domenica 23 febbraio, Toscana Promozione Turistica è presente con un proprio stand e organizza con Regione Toscana tre importanti appuntamenti, tra cui quello dal titolo Toscana terra etrusca,
Al panel erano presenti l’assessore a economia e turismo della Regione Toscana Leonardo Marras, Piero Pruneti, direttore di Archeologia Viva e “tourismA” e Gianluca Sonnini sindaco di Chiusi, capofila del Prodotto Turistico Omogeneo “Toscana Terra Etrusca”. Sono seguiti gli interventi sull’argomento da parte di archeologi ed etruscologi e dei direttori di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi, e di Fondazione Sistema Toscana, Francesco Palumbo. Ha coordinato Chiara Lanari, referente della Regione Toscana per “Toscana terra etrusca”.

Assessore Leonardo Marras
In base alla legge regionale 86/2016 si definisce Prodotto Turistico Omogeneo l’insieme di beni e di servizi che compongono un’offerta tematica di rilevanza regionale relativa a segmenti della domanda turistica per i quali si prevede una specifica azione promozionale. Il PTO “Toscana terra etrusca” è un progetto di valorizzazione partito nel 2015 col nome di Experience Etruria a cui è seguita la sottoscrizione di un accordo ministeriale che ha descritto un distretto culturale coinvolgente Toscana, Umbria e Lazio. Oggi fanno parte del Prodotto Turistico Omogeneo cinquanta comuni con capofila Chiusi. Sono stati prodotti materiali informativi e costruiti itinerari tematici per una narrazione esperienziale della presenza degli Etruschi in Toscana.
“La chiave narrativa necessaria per promuovere questo Prodotto Turistico Regionale – ha affermato l’assessore a economia e turismo della Regione Toscana Leonardo Marras – è stata al centro della ricerca che abbiamo portato avanti. Questo è avvenuto anche attraverso alcuni prodotti che accompagneranno il racconto. La nuova legge regionale sul turismo cambia il segno del nostro impegno attraverso il coinvolgimento diretto degli operatori turistici e creando gli attrattori necessari per la fruizione affinché i servizi legati ai luoghi di interesse possano adeguarsi all’offerta. È un compito importante, da perseguire con pervicacia, per essere i primi a dare il senso del valore di questa legge regionale”.

Direttore TPT Francesco Tapinassi
Toscana Promozione Turistica ha supportato tutto il percorso di valorizzazione del PTO Toscana Terra Etrusca. “Gli Etruschi – ha affermato il direttore di TPT Francesco Tapinassi – li raccontiamo attraverso la bellezza della nostra regione, il suo artigianato e i percorsi legati al turismo femminile. Alla base di tutto c’è il rapporto con la contemporaneità. Questo vale anche per la guida alla Toscana etrusca che abbiamo realizzato. In questa fiera presentiamo il nuovo atlante dedicato al prodotto. Non più tardi di quattro giorni fa, in un evento dedicato al turismo del vino in Portogallo, è bastato fare un piccolo riferimento agli Etruschi per attivare l’interesse die giornalisti presenti alla presentazione. Stiamo concretamente lavorando a rimettere in piedi il progetto interregionale e ci auguriamo di poter dare a breve notizia di un accordo in questo senso. Siamo anche impegnati su progetto con il British Museum, detentore di una delle più belle sale etrusche al mondo, per un evento stampa sulla Toscana e gli Etruschi da svolgere al suo interno”.