Si terrà domani, martedì 5 agosto alle 18.30, alla Versiliana di Marina di Pietrasanta, l’ultimo incontro della campagna della Regione Toscana rivolta alle imprese del settore turistico per rafforzare il legame tra politiche pubbliche e attività imprenditoriali.
Tutti gli appuntamenti hanno alla base la visione della competitività turistica di una destinazione come capacità di valorizzare e coordinare l’offerta in maniera integrata, innovativa e coerente con le aspettative della domanda dei viaggiatori.
Alla luce di questo, l’assessore ad economia e turismo Leonardo Marras, affiancato dai direttori di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, Francesco Tapinassi e Francesco Palumbo, hanno incontrato le imprese del settore turistico a Montepulciano il 9 luglio, a Grosseto l’11 e a San Miniato il 24 per illustrare strumenti, opportunità e strategie a supporto dell’offerta regionale.
Anche l’incontro di Marina di Pietrasanta di domani, martedì 5 agosto, avrà lo stesso approccio, puntando a rafforzare il legame tra le politiche pubbliche e le attività imprenditoriali, facilitando l’accesso a informazioni e servizi che possono ampliare la competitività delle imprese regionali.
Saranno illustrati i bandi e le risorse messi a disposizione dall’Assessorato al Turismo e Attività produttive, utili a sostenere investimenti e innovazione nel comparto turistico. Un’occasione concreta per rafforzare la rete tra istituzioni e imprese e costruire insieme il futuro del turismo toscano
Verranno presentate le principali attività dedicate alle imprese regionali da Toscana Promozione Turistica: l’organizzazione di incontri BtoB e la partecipazione alle principali fiere nazionali e internazionali, supportando le imprese nell’individuazione di nuovi mercati per il loro business; l’affiancamento nella costruzione di nuovi prodotti turistici; la progettazione e la messa a disposizione delle campagne di promozione dedicate al pubblico per rafforzare il brand turistico regionale; le modalità di accesso e utilizzo dei dati messi a disposizione dall’Osservatorio Turistico Regionale.
Saranno inoltre presentate le risorse digitali offerte da Fondazione Sistema Toscana, in particolare il nuovo Destination Management System (DMS), sviluppato e gestito da Fondazione Sistema Toscana: uno strumento innovativo che potenzia le funzionalità e le opportunità per le imprese già attive su Make e VisitTuscany.com. Il DMS rappresenta un’evoluzione strategica per migliorare la gestione dell’offerta turistica, favorendo una maggiore integrazione tra operatori, territori e strumenti digitali.
A conclusione dell’evento è prevista una degustazione a cura di Vetrina Toscana in collaborazione con Unione Regionale Cuochi Toscani
Iscrizioni al link seguente: https://lc.cx/PbGYEL