Turismo scolastico
Toscana: una scuola a cielo aperto
Consapevole del grande patrimonio che custodisce, la Regione Toscana ha avviato un progetto dedicato al turismo educativo.
La prima fase, con la collaborazione di esperti del turismo scolastico e stakeholder, ha dato vita ad una carta dei valori del turismo didattico nella quale vengono esposti i principi fondamentali che guidano l’offerta turistica toscana pensata per i viaggi di istruzione.
Nella fase successiva sono stati mappati i “soggetti chiave” quali luoghi storici, musei, parchi e riserve naturali, aziende industriali, artigianali ed agricole alla ricerca delle attività fruibili dalle scuole (laboratori didattici nei musei, attività di educazione ambientale nei parchi, visite guidate).
Le proposte individuate sono state organizzate in modo da rendere le informazioni facilmente fruibili, sia per territorio, sia in base ai differenti livelli scolastici che intercettano, dalla scuola primaria alle università, sia in funzione delle tipologie di offerte, per esempio attività scientifiche e ambientali, museali, storiche e culturali, all’aperto o visite aziendali e agricole
Offerte didattiche
Musei civici Portoferraio – Proposte educative
Un ampio catalogo di proposte educative che portano alla scoperta dei musei civici di Portoferraio: il Museo della Linguella e l’Area archeologica delle Grotte dedicati al patrimonio archeologico, la Pinacoteca Foresiana con la sua collezione di capolavori d’arte...
Musei Civici di San Miniato: Storia, Scritture Antiche, Arte
L’offerta didattica dei Musei Civici di San Miniato propone esperienze formative che spaziano dalla storia all’archeologia, dall’arte alla matematica, dalle antiche scritture all’astronomia. Un lungo viaggio nel tempo in cui i bambini e i ragazzi diventano i...
Musei Civici di Monsummano Terme
Il Mac,n - Museo di Arte Contemporanea e del Novecento di Villa Renatico Martini e il Museo della Città e del Territorio rappresentano la chiave di accesso per la scoperta del patrimonio culturale della città e del territorio di Monsummano Terme. Scarica il pdf con...
Mumat – Museo delle Macchine Tessili – Mercatale di Vernio
Il museo MuMaT raccoglie le tracce del passato industriale della Val di Bisenzio, conserva una serie di macchinari tessili di epoche diverse impiegati nel processo di rigenerazione delle lane. Il percorso museale segue le più importanti fasi di lavorazione del...
MudaC Museo delle Arti – Carrara
Visita al museo, osservazione delle opere, laboratori: per avvicinarsi in modo creativo alle sculture della collezione permanente, vivere il museo in maniera attiva, prendere coscienza dello spazio e delle regole del museo, attraverso la scoperta dell’istituzione e...
Montespertoli Conte Guicciardini
Tour della Torre – Castello di Poppiano
Massaciuccoli Romana – Massarosa
Percorsi e laboratori per scoprire Massaciuccoli tra archeologia, storia e natura. Scarica il pdf con...
Massa Marittima Musei
Cinque percorsi: preistorico, etrusco, archeologia industriale, medievale, archeologo per un giorno, che affronteranno le diverse tematiche del museo, puntando sul valore esperienziale, per fissare i concetti chiave espressi dalle collezioni museali. Scarica il pdf...
La storia faccia a faccia – Archeopark Fortezza di Verrucole San Romano in Garfagnana
La Fortezza delle Verrucole si erge nel cuore dell'alta Garfagnana a controllare il territorio. Al suo interno l'Archeopark medievale ripropone uno spaccato della vita di quei secoli. Parole d'ordine delle visite e dei laboratori sono: coinvolgimento, esperienza,...
GROTTA DEL VENTO – FABBRICHE DI VERGEMOLI – LUCCA
Nel panorama delle grotte turistiche italiane la Grotta del Vento riveste un ruolo particolare, dovuto sia alle sue intrinseche caratteristiche che alla sua storia ed ai criteri con cui viene gestita... Scarica il pdf con...
Musei civici Portoferraio – Proposte educative
Un ampio catalogo di proposte educative che portano alla scoperta dei musei civici di Portoferraio: il Museo della Linguella e l’Area archeologica delle Grotte dedicati al patrimonio archeologico, la Pinacoteca Foresiana con la sua collezione di capolavori d’arte...
Musei Civici di San Miniato: Storia, Scritture Antiche, Arte
L’offerta didattica dei Musei Civici di San Miniato propone esperienze formative che spaziano dalla storia all’archeologia, dall’arte alla matematica, dalle antiche scritture all’astronomia. Un lungo viaggio nel tempo in cui i bambini e i ragazzi diventano i...
Musei Civici di Monsummano Terme
Il Mac,n - Museo di Arte Contemporanea e del Novecento di Villa Renatico Martini e il Museo della Città e del Territorio rappresentano la chiave di accesso per la scoperta del patrimonio culturale della città e del territorio di Monsummano Terme. Scarica il pdf con...
Mumat – Museo delle Macchine Tessili – Mercatale di Vernio
Il museo MuMaT raccoglie le tracce del passato industriale della Val di Bisenzio, conserva una serie di macchinari tessili di epoche diverse impiegati nel processo di rigenerazione delle lane. Il percorso museale segue le più importanti fasi di lavorazione del...
MudaC Museo delle Arti – Carrara
Visita al museo, osservazione delle opere, laboratori: per avvicinarsi in modo creativo alle sculture della collezione permanente, vivere il museo in maniera attiva, prendere coscienza dello spazio e delle regole del museo, attraverso la scoperta dell’istituzione e...
Montespertoli Conte Guicciardini
Tour della Torre – Castello di Poppiano
Massaciuccoli Romana – Massarosa
Percorsi e laboratori per scoprire Massaciuccoli tra archeologia, storia e natura. Scarica il pdf con...
Massa Marittima Musei
Cinque percorsi: preistorico, etrusco, archeologia industriale, medievale, archeologo per un giorno, che affronteranno le diverse tematiche del museo, puntando sul valore esperienziale, per fissare i concetti chiave espressi dalle collezioni museali. Scarica il pdf...
La storia faccia a faccia – Archeopark Fortezza di Verrucole San Romano in Garfagnana
La Fortezza delle Verrucole si erge nel cuore dell'alta Garfagnana a controllare il territorio. Al suo interno l'Archeopark medievale ripropone uno spaccato della vita di quei secoli. Parole d'ordine delle visite e dei laboratori sono: coinvolgimento, esperienza,...
GROTTA DEL VENTO – FABBRICHE DI VERGEMOLI – LUCCA
Nel panorama delle grotte turistiche italiane la Grotta del Vento riveste un ruolo particolare, dovuto sia alle sue intrinseche caratteristiche che alla sua storia ed ai criteri con cui viene gestita... Scarica il pdf con...










