Turismo scolastico
Toscana: una scuola a cielo aperto
Consapevole del grande patrimonio che custodisce, la Regione Toscana ha avviato un progetto dedicato al turismo educativo.
La prima fase, con la collaborazione di esperti del turismo scolastico e stakeholder, ha dato vita ad una carta dei valori del turismo didattico nella quale vengono esposti i principi fondamentali che guidano l’offerta turistica toscana pensata per i viaggi di istruzione.
Nella fase successiva sono stati mappati i “soggetti chiave” quali luoghi storici, musei, parchi e riserve naturali, aziende industriali, artigianali ed agricole alla ricerca delle attività fruibili dalle scuole (laboratori didattici nei musei, attività di educazione ambientale nei parchi, visite guidate).
Le proposte individuate sono state organizzate in modo da rendere le informazioni facilmente fruibili, sia per territorio, sia in base ai differenti livelli scolastici che intercettano, dalla scuola primaria alle università, sia in funzione delle tipologie di offerte, per esempio attività scientifiche e ambientali, museali, storiche e culturali, all’aperto o visite aziendali e agricole
Offerte didattiche
Parco della Fortezza Medicea di Poggio Imperiale – Poggibonsi
Il Parco della Fortezza Medicea di Poggio Imperiale occupa la collina sovrastante Poggibonsi, in quest'area si conserva la memoria delle origini della città. Qui, scavi archeologici, condotti in maniera sistematica per oltre quindici anni, hanno riportato in luce...
Parco Avventura Il Gigante – Vaglia
Il parco avventura è tra i più grandi e curati del centro Italia, immerso nel bosco di Querce della Garena a Pratolino - Vaglia dove si snodano 18 percorsi sospesi tra gli alberi, pensati per tutte le età. Scarica il pdf con...
Parchi della Val di Cornia
Per il vostro viaggio di istruzione state cercando un luogo dove storia, archeo e natura si intrecciano e gli studenti potranno imparare cose nuove senza annoiarsi? I Parchi e Musei della Val di Cornia, in Toscana davanti all'Isola d'Elba, sono la vostra meta...
Opera Laboratori Didattici per la Toscana
L’offerta, ampia e diversificata, spazia da visite guidate studiate per bambini e ragazzi, laboratori, attività mirate e corsi per scoprire i monumenti, i capolavori, la storia di Siena, Pienza, San Gimignano, Colle di Val d'Elsa, Montepulciano, Montalcino,...
Museo MAGMA Biblioteca della Ghisa FOLLONICA (GR)
ll Museo MAGMA è nato nel 2013 dalla volontà di raccontare la storia tecnologica, artistica e umana dello stabilimento siderurgico di Follonica nel momento massimo della sua produzione. L’allestimento interattivo e multimediale ridona vita all’antico forno di San...
Museo ed Area Archeologica di S. Genesio – San Miniato
Un viaggio nel tempo che consente in un unico luogo di vivere la storia di San Genesio, un borgo dal passato ricco ed eccezionalmente documentato, punto di riferimento per la conoscenza della storia tardo-antica e medievale del territorio del Valdarno inferiore....
Museo e Parco Archeologico di Cecina
Approfondire le conoscenze relative al mondo etrusco-romano, e vivere il Museo ed il Parco Archeologico come luoghi dove potersi emozionare. Scarica il pdf con...
Museo della Vite e del Vino – Rufina
Visite didattiche al museo, laboratori e attività per esplorare il mondo del vino, la sua storia ed i suoi paesaggi. Scarica il pdf con...
Museo della Paglia – Signa
Qual è il miglior modo per scoprire il Museo della Paglia? Mettendosi nei panni del suo protagonista: il cappello! Scarica il pdf con...
Museo della Memoria e Linea Gotica – Borgo a Mozzano
Visite al museo ed escursioni ai bunker della Linea Gotica per comprendere la storia vissuta dagli abitanti della valle del Serchio, durante l'occupazione tedesca e la guerra civile che caratterizzarono gli ultimi due anni della Seconda Guerra mondiale. Scarica il...
Parco della Fortezza Medicea di Poggio Imperiale – Poggibonsi
Il Parco della Fortezza Medicea di Poggio Imperiale occupa la collina sovrastante Poggibonsi, in quest'area si conserva la memoria delle origini della città. Qui, scavi archeologici, condotti in maniera sistematica per oltre quindici anni, hanno riportato in luce...
Parco Avventura Il Gigante – Vaglia
Il parco avventura è tra i più grandi e curati del centro Italia, immerso nel bosco di Querce della Garena a Pratolino - Vaglia dove si snodano 18 percorsi sospesi tra gli alberi, pensati per tutte le età. Scarica il pdf con...
Parchi della Val di Cornia
Per il vostro viaggio di istruzione state cercando un luogo dove storia, archeo e natura si intrecciano e gli studenti potranno imparare cose nuove senza annoiarsi? I Parchi e Musei della Val di Cornia, in Toscana davanti all'Isola d'Elba, sono la vostra meta...
Opera Laboratori Didattici per la Toscana
L’offerta, ampia e diversificata, spazia da visite guidate studiate per bambini e ragazzi, laboratori, attività mirate e corsi per scoprire i monumenti, i capolavori, la storia di Siena, Pienza, San Gimignano, Colle di Val d'Elsa, Montepulciano, Montalcino,...
Museo MAGMA Biblioteca della Ghisa FOLLONICA (GR)
ll Museo MAGMA è nato nel 2013 dalla volontà di raccontare la storia tecnologica, artistica e umana dello stabilimento siderurgico di Follonica nel momento massimo della sua produzione. L’allestimento interattivo e multimediale ridona vita all’antico forno di San...
Museo ed Area Archeologica di S. Genesio – San Miniato
Un viaggio nel tempo che consente in un unico luogo di vivere la storia di San Genesio, un borgo dal passato ricco ed eccezionalmente documentato, punto di riferimento per la conoscenza della storia tardo-antica e medievale del territorio del Valdarno inferiore....
Museo e Parco Archeologico di Cecina
Approfondire le conoscenze relative al mondo etrusco-romano, e vivere il Museo ed il Parco Archeologico come luoghi dove potersi emozionare. Scarica il pdf con...
Museo della Vite e del Vino – Rufina
Visite didattiche al museo, laboratori e attività per esplorare il mondo del vino, la sua storia ed i suoi paesaggi. Scarica il pdf con...
Museo della Paglia – Signa
Qual è il miglior modo per scoprire il Museo della Paglia? Mettendosi nei panni del suo protagonista: il cappello! Scarica il pdf con...
Museo della Memoria e Linea Gotica – Borgo a Mozzano
Visite al museo ed escursioni ai bunker della Linea Gotica per comprendere la storia vissuta dagli abitanti della valle del Serchio, durante l'occupazione tedesca e la guerra civile che caratterizzarono gli ultimi due anni della Seconda Guerra mondiale. Scarica il...










