Turismo scolastico
Toscana: una scuola a cielo aperto
Consapevole del grande patrimonio che custodisce, la Regione Toscana ha avviato un progetto dedicato al turismo educativo.
La prima fase, con la collaborazione di esperti del turismo scolastico e stakeholder, ha dato vita ad una carta dei valori del turismo didattico nella quale vengono esposti i principi fondamentali che guidano l’offerta turistica toscana pensata per i viaggi di istruzione.
Nella fase successiva sono stati mappati i “soggetti chiave” quali luoghi storici, musei, parchi e riserve naturali, aziende industriali, artigianali ed agricole alla ricerca delle attività fruibili dalle scuole (laboratori didattici nei musei, attività di educazione ambientale nei parchi, visite guidate).
Le proposte individuate sono state organizzate in modo da rendere le informazioni facilmente fruibili, sia per territorio, sia in base ai differenti livelli scolastici che intercettano, dalla scuola primaria alle università, sia in funzione delle tipologie di offerte, per esempio attività scientifiche e ambientali, museali, storiche e culturali, all’aperto o visite aziendali e agricole
Offerte didattiche
Prato Musei
Pratomusei è costituita dal Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, dal Museo Opera del Duomo di Prato, dal Museo di Palazzo Pretorio e dal Museo del Tessuto. Il sistema museale propone alle scuole percorsi inediti per scoprire e conoscere la storia e le...
Poppi – Castello dei Conti Guidi
Visite e attività didattiche. Scarica il pdf con l'offerta.
Pitigliano Musei archeologici
Il museo all'aperto nasce nel 2004 da un'idea di Alberto Manzi, il «Maestro d'Italia», durante il suo mandato amministrativo nella cittadina di Pitigliano. Si caratterizza per una forte valenza didattica e al contempo racconta la volontà di contrastare il processo...
Piombino Museo del Mare
IBEM: il più attrezzato Istituto d’Italia per la didattica della Biologia Marina L'Istituto di Biologia e Ecologia Marina di Piombino (IBEM) è attivo ormai da oltre 30 anni sia a livello nazionale che internazionale nell'ambito della ricerca e della divulgazione...
Pinacoteca Nazionale di Pisa
La Pinacoteca espone la più completa collezione di fondi oro del Trecento e Quattrocento senese. L’offerta didattica è stata progettata in modo mirato e interattivo, con l'obiettivo di rendere l'arte e la storia più accessibili e di stimolare la curiosità e...
Pietrasanta: una città ad arte
Una ricca proposta di attività alla scoperta dei musei e dei luoghi simbolo di Pietrasanta. Scarica il pdf con...
Pietrasanta: una città ad arte
Percorsi didattici a tema, visite guidate e laboratori che coinvolgono tutti i musei Civici di Pietrasanta, la Biblioteca Comunale “G. Carducci” e il MuSA. Nel suggestivo ed elegante complesso di Sant’Agostino, costituito dalla chiesa e dal convento, si svolgono...
Percorso storico-archeologico Museo Civico Beata Diana Giuntini – Santa Maria a Monte
La visita inizierà davanti alla facciata della casa che nel 1520 dette i natali a Vincenzo, ubicata al civico 33 di via Carducci, con la lettura della lapide commemorativa, per poi raggiungere il Museo Civico Beata Diana Giuntini, in particolare il percorso...
Parco Nazionale Arcipelago Toscano – Vivere il Parco
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano comprende sette isole, uniche per il clima, la geologia, la flora, la fauna, la storia e le leggende. Esse sono caratterizzate dalla diversità degli ambienti naturali, creati da una evoluzione geodinamica piuttosto complessa....
Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore
Approfondire e far conoscere una delle vicende legate allo sviluppo e all’evoluzione delle miniere di mercurio nella zona del Monte Amiata, i quali valori storico e culturale devono essere preservati e messi in evidenza. Un viaggio attraverso le vicende di persone...
Prato Musei
Pratomusei è costituita dal Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, dal Museo Opera del Duomo di Prato, dal Museo di Palazzo Pretorio e dal Museo del Tessuto. Il sistema museale propone alle scuole percorsi inediti per scoprire e conoscere la storia e le...
Poppi – Castello dei Conti Guidi
Visite e attività didattiche. Scarica il pdf con l'offerta.
Pitigliano Musei archeologici
Il museo all'aperto nasce nel 2004 da un'idea di Alberto Manzi, il «Maestro d'Italia», durante il suo mandato amministrativo nella cittadina di Pitigliano. Si caratterizza per una forte valenza didattica e al contempo racconta la volontà di contrastare il processo...
Piombino Museo del Mare
IBEM: il più attrezzato Istituto d’Italia per la didattica della Biologia Marina L'Istituto di Biologia e Ecologia Marina di Piombino (IBEM) è attivo ormai da oltre 30 anni sia a livello nazionale che internazionale nell'ambito della ricerca e della divulgazione...
Pinacoteca Nazionale di Pisa
La Pinacoteca espone la più completa collezione di fondi oro del Trecento e Quattrocento senese. L’offerta didattica è stata progettata in modo mirato e interattivo, con l'obiettivo di rendere l'arte e la storia più accessibili e di stimolare la curiosità e...
Pietrasanta: una città ad arte
Una ricca proposta di attività alla scoperta dei musei e dei luoghi simbolo di Pietrasanta. Scarica il pdf con...
Pietrasanta: una città ad arte
Percorsi didattici a tema, visite guidate e laboratori che coinvolgono tutti i musei Civici di Pietrasanta, la Biblioteca Comunale “G. Carducci” e il MuSA. Nel suggestivo ed elegante complesso di Sant’Agostino, costituito dalla chiesa e dal convento, si svolgono...
Percorso storico-archeologico Museo Civico Beata Diana Giuntini – Santa Maria a Monte
La visita inizierà davanti alla facciata della casa che nel 1520 dette i natali a Vincenzo, ubicata al civico 33 di via Carducci, con la lettura della lapide commemorativa, per poi raggiungere il Museo Civico Beata Diana Giuntini, in particolare il percorso...
Parco Nazionale Arcipelago Toscano – Vivere il Parco
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano comprende sette isole, uniche per il clima, la geologia, la flora, la fauna, la storia e le leggende. Esse sono caratterizzate dalla diversità degli ambienti naturali, creati da una evoluzione geodinamica piuttosto complessa....
Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore
Approfondire e far conoscere una delle vicende legate allo sviluppo e all’evoluzione delle miniere di mercurio nella zona del Monte Amiata, i quali valori storico e culturale devono essere preservati e messi in evidenza. Un viaggio attraverso le vicende di persone...