Turismo scolastico
Toscana: una scuola a cielo aperto
Consapevole del grande patrimonio che custodisce, la Regione Toscana ha avviato un progetto dedicato al turismo educativo.
La prima fase, con la collaborazione di esperti del turismo scolastico e stakeholder, ha dato vita ad una carta dei valori del turismo didattico nella quale vengono esposti i principi fondamentali che guidano l’offerta turistica toscana pensata per i viaggi di istruzione.
Nella fase successiva sono stati mappati i “soggetti chiave” quali luoghi storici, musei, parchi e riserve naturali, aziende industriali, artigianali ed agricole alla ricerca delle attività fruibili dalle scuole (laboratori didattici nei musei, attività di educazione ambientale nei parchi, visite guidate).
Le proposte individuate sono state organizzate in modo da rendere le informazioni facilmente fruibili, sia per territorio, sia in base ai differenti livelli scolastici che intercettano, dalla scuola primaria alle università, sia in funzione delle tipologie di offerte, per esempio attività scientifiche e ambientali, museali, storiche e culturali, all’aperto o visite aziendali e agricole
Offerte didattiche
Una giornata a Monteriggioni. La storia a portata di tutti
Monteriggioni propone alle scolaresche un’intera giornata nella sua Storia, seguite da operatori specializzati. Si tratta di un viaggio indietro nel tempo, che prende avvio dal Castello di Monteriggioni per concludersi nel complesso monumentale di Abbadia a Isola...
Un Museo da scoprire – Sistema museale di Montopoli Val d’Arno
Il Sistema Museale di Montopoli Valdarno, composto dal Museo Civico Guicciardini e dall'Antiquarium di Marti, è un punto di riferimento fondamentale per la valorizzazione della storia e delle tradizioni locali. Tutte le attività proposte mirano a far apprezzare...
Tenuta Granducale di Dolciano – Chiusi
Le attività si svolgono attorno alla chiesa, ai giardini della villa, alle antiche cantine del Granduca e soprattutto attorno al museo della civiltà contadina toscana che conserva documenti e fotografie, attrezzature di lavoro e la piccola scuola che testimoniano...
Sistema Museale del Chianti e del Valdarno fiorentino
Il Sistema Museale del Chianti e Valdarno fiorentino comprende numerosi musei di piccole dimensioni, che tuttavia conservano autentici capolavori d’arte e interessanti reperti archeologici. Consapevole dell’importanza di conoscere questi tesori vivi, che parlano...
Serbacco Family Park – San Martino in Freddana – Lucca
Il parco Serbacco sorge in una zona collinare di ettari 6, dove si possono vedere innumerevoli tipologie di piante e fiori, collezione di carri agricoli, calessi e diligenze oltre a piccolo museo contadino; vi sono giochi antichi: tiro dei barattoli, lancio dei...
Roselle da scoprire
Nel cuore della Maremma, sorgono i resti dell'antica città di Roselle, fiorente centro prima etrusco e poi romano e altomedievale. Il sito costituisce una delle principali aree archeologiche della Toscana. Scarica il pdf con l'offerta. Scarica il word con le...
Quarrata Villa Medicea la Magia
VILLA MEDICEA LA MAGIA laboratori didattici e visite guidate per le scuole Villa Medicea La Magia dal 2013 è inserita nella lista del patrimonio UNESCO. Situata su un’altura alle pendici settentrionali del Montalbano, domina la zona circostante, ergendosi con la...
Prato Museo del Calcolatore – Scuola secondaria di II grado
Scuola secondaria secondo grado Numeri, Macchine e Persone Durata: modulabile, a partire da due ore Posti: max 15 visitatori per gruppo, altrimenti suddivisibili in due gruppi Costo: gratuito L’attività consiste nella visita guidata dell’esposizione, soffermandosi...
Prato Museo del Calcolatore – Scuola secondaria di I grado
Scuola secondaria primo grado Numerie Macchine Durata: modulabile, a partire da un’ora e mezzo Posti: max 15 visitatori per gruppo, altrimenti suddivisibili in due gruppi Costo: gratuito L’attività consiste nella visita guidata dell’esposizione, soffermandosi su...
Prato Museo del Calcolatore – Scuola Primaria
Scuola primaria Gli animali sanno contare? A chi è rivolto: classi IV e V, in gruppi da 15, altrimenti suddivisibili in due turni Durata: modulabile, a partire da un’ora e mezzo Costo: gratuito L’attività consiste nella visita guidata dell’esposizione museale, con...
Una giornata a Monteriggioni. La storia a portata di tutti
Monteriggioni propone alle scolaresche un’intera giornata nella sua Storia, seguite da operatori specializzati. Si tratta di un viaggio indietro nel tempo, che prende avvio dal Castello di Monteriggioni per concludersi nel complesso monumentale di Abbadia a Isola...
Un Museo da scoprire – Sistema museale di Montopoli Val d’Arno
Il Sistema Museale di Montopoli Valdarno, composto dal Museo Civico Guicciardini e dall'Antiquarium di Marti, è un punto di riferimento fondamentale per la valorizzazione della storia e delle tradizioni locali. Tutte le attività proposte mirano a far apprezzare...
Tenuta Granducale di Dolciano – Chiusi
Le attività si svolgono attorno alla chiesa, ai giardini della villa, alle antiche cantine del Granduca e soprattutto attorno al museo della civiltà contadina toscana che conserva documenti e fotografie, attrezzature di lavoro e la piccola scuola che testimoniano...
Sistema Museale del Chianti e del Valdarno fiorentino
Il Sistema Museale del Chianti e Valdarno fiorentino comprende numerosi musei di piccole dimensioni, che tuttavia conservano autentici capolavori d’arte e interessanti reperti archeologici. Consapevole dell’importanza di conoscere questi tesori vivi, che parlano...
Serbacco Family Park – San Martino in Freddana – Lucca
Il parco Serbacco sorge in una zona collinare di ettari 6, dove si possono vedere innumerevoli tipologie di piante e fiori, collezione di carri agricoli, calessi e diligenze oltre a piccolo museo contadino; vi sono giochi antichi: tiro dei barattoli, lancio dei...
Roselle da scoprire
Nel cuore della Maremma, sorgono i resti dell'antica città di Roselle, fiorente centro prima etrusco e poi romano e altomedievale. Il sito costituisce una delle principali aree archeologiche della Toscana. Scarica il pdf con l'offerta. Scarica il word con le...
Quarrata Villa Medicea la Magia
VILLA MEDICEA LA MAGIA laboratori didattici e visite guidate per le scuole Villa Medicea La Magia dal 2013 è inserita nella lista del patrimonio UNESCO. Situata su un’altura alle pendici settentrionali del Montalbano, domina la zona circostante, ergendosi con la...
Prato Museo del Calcolatore – Scuola secondaria di II grado
Scuola secondaria secondo grado Numeri, Macchine e Persone Durata: modulabile, a partire da due ore Posti: max 15 visitatori per gruppo, altrimenti suddivisibili in due gruppi Costo: gratuito L’attività consiste nella visita guidata dell’esposizione, soffermandosi...
Prato Museo del Calcolatore – Scuola secondaria di I grado
Scuola secondaria primo grado Numerie Macchine Durata: modulabile, a partire da un’ora e mezzo Posti: max 15 visitatori per gruppo, altrimenti suddivisibili in due gruppi Costo: gratuito L’attività consiste nella visita guidata dell’esposizione, soffermandosi su...
Prato Museo del Calcolatore – Scuola Primaria
Scuola primaria Gli animali sanno contare? A chi è rivolto: classi IV e V, in gruppi da 15, altrimenti suddivisibili in due turni Durata: modulabile, a partire da un’ora e mezzo Costo: gratuito L’attività consiste nella visita guidata dell’esposizione museale, con...