Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

News dai territori

TPT News

TIPO Turismo Industriale Prato: sabato 25 ottobre appuntamento alla Cartaia di Vaiano

La valorizzazione della storia e dei luoghi della manifattura tessile, motore economico e culturale del territorio pratese, è l’idea alla base del progetto TIPO – Turismo Industriale Prato: un viaggio dentro la storia, il territorio e l’eccellenza contemporanea del distretto tessile pratese.

Tramite una serie di appuntamenti innovativi e divertenti, TIPO racconta in modo originale la città di Prato, i luoghi della sua industria tessile, con le sue location inedite e suggestive. Una “Toscana che non ti aspetti”, dinamica e contemporanea.

Un calendario annuale di iniziative ed esperienze uniche: itinerari guidati, spettacoli, visite a vecchi opifici e antiche fabbriche, laboratori per bambini e attività originali per tutte le età nei musei interessati dall’iniziativa, nei quali si conservano e tramandano gli antichi saperi dell’arte tessile: Museo del Tessuto, Museo Materia, MUMAT-Museo delle Macchine Tessili, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci.

La TIPO App permette di fruire anche in autonomia degli itinerari e dei luoghi di TIPO. TIPO è anche un festival che si tiene in primavera.

Sabato 25 ottobre 2025 “Sul Filo dell’Acqua”, tra le antiche gore e le architetture di Nervi

Un omaggio alle origini e all’attualità dell’industria pratese. Seguendo il filo del Bisenzio, la visita partirà dal complesso de La Cartaia a Vaiano (Ponte a La Cartaia, via La Cartaia 3, Vaiano), antico mulino idraulico, su cui Pier Luigi Nervi operò negli anni Trenta, che oggi ospita opifici tessili all’avanguardia, come l’azienda Millenium Tech, una veleria specializzata in tessuti hi-performance.

Il percorso proseguirà costeggiando il fiume verso Prato, per scoprire l’andamento misterioso della più grande gora pratese, il Gorone.

Raggiungerà quindi uno dei gioielli dell’archeologia industriale tessile cittadina, la Gualchiera di Coiano, oggetto di un recente progetto di recupero.

Il tour si concluderà presso un luogo iconico della storia industriale cittadina: il complesso del Fabbricone Storico, con tracce architettoniche riconducibili all’opera del giovane Nervi e oggi sede dell’eccellenza tessile Balli il Lanificio.

Ritrovo alle ore 15.00 presso il ponte a La Cartaia, via La Cartaia 3 (Vaiano). Spostamenti in auto con mezzi propri.

A questo link la nuova rassegna di eventi di TIPO.

Di Gabriele Benucci

22 Ott, 2025

Articoli correlati