L’ autunno, con le temperature più miti e la luce meno abbagliante, consente di giocare sui green toscani tra paesaggi accesi dai colori del cambio stagione e attività collaterali come l’enogastronomia, le visite agli antichi borghi ai quali si aggiunge la possibilità di rilassarsi nelle strutture termali che punteggiano la regione. L’autunno è la stagione giusta per tornare ad immergersi nelle acque calde e benefiche dove rigenerarsi e, perché no, recuperare dopo challenge a colpi di drive, chip e lob.
Ricordiamo le Terme di Saturnia Natural Spa & Golf Resort, che offrono al proprio interno un percorso a 18 buche immerso nel verde della Maremma. Come il green è facilmente raggiungibile anche dalle Terme di Sorano e dalle piscine di Saturno Fonte Pura. Dalle Acque calde di Maremma, si può raggiungere facilmente, avviandosi vero il mare di Porto Ercole, l’Argentario Golf Club; mentre, risalendo la costa verso Punta Ala, si può provare il tracciato del Golf Club Punta Ala.
Spostandosi verso l’interno, in provincia di Siena, si possono combinare defatiganti contemplazioni della natura, immersi nelle vasche delle Terme di Petriolo, aperte sulla Val di Merse, come il green del Royal Golf La Bagnaia, adagiato sui dolci declivi collinari, tra castagneti e querceti. Sempre in provincia di Siena, il Golf Club Valdichiana sorge a Bettolle, immerso nella campagna tipica della Toscana; il green a 9 buche che si integra armoniosamente con il paesaggio rurale può anche essere il punto di partenza per piacevoli tour di benessere verso le vicine Terme Antica Querciolaia a Rapolano Terme e per una visita alle Terme di Montepulciano o al complesso termale di Chianciano Terme.
Cambiando territorio e raggiungendo verso nord le colline del Montalbano, presso Vinci, il Golf Club Bellosguardo dedica agli amanti dei ferri e dei legni 9 buche – ispirate al genio del Rinascimento Leonardo da Vinci, – incastonate tra olivi e vigne. Al termine del percorso sportivo, si può facilmente raggiungere, a Gambassi Terme, una vera meraviglia termale, che anche quest’anno, e per la nona volta di fila, ha vinto il premio di World’s Best Thermal Grotto Spa 2025 ai World Spa Awards: Grotta Giusti, la più grande grotta termale naturale d’Europa, considerata un santuario di benessere.
Sempre a Gambassi gli appassionati golfisti possono cimentarsi con il percorso del Golf Montecatini Terme, dal quale facilmente si raggiungono le Terme di Montecatini; oltre alle famose acque salubri, qui si respira un’aria d’altri tempi che trasporta i visitatori negli anni della Belle Époque, quando il termalismo divenne moda. Proprio per i suoi edifici Liberty Montecatini Terme, nel 2021 è stata riconosciuta come parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO come una delle Grandi Città Termali d’Europa.





