Scuola secondaria secondo grado
Numeri, Macchine e Persone
Durata: modulabile, a partire da due ore
Posti: max 15 visitatori per gruppo, altrimenti suddivisibili in due gruppi
Costo: gratuito
L’attività consiste nella visita guidata dell’esposizione, soffermandosi su quegli strumenti che hanno definitivamente cambiato i sistemi di calcolo e la vita stessa dell’uomo: il regolo calcolatore, la calcolatrice elettronica tascabile, il personal computer.
Particolare attenzione viene rivolta all’aspetto economico, evidenziando come gli strumenti da calcolo fossero una volta finalizzati alle attività commerciali ed assolutamente impensabili nelle case, principalmente a causa del loro costo elevato.
Non viene inoltre tralasciata la descrizione degli strumenti da “boomer”, completamente trasformati dall’avvento dell’informatica, oggi irriconoscibili alle giovani generazioni.
Percorso storico-archeologico Museo Civico Beata Diana Giuntini – Santa Maria a Monte
La visita inizierà davanti alla facciata della casa che nel 1520 dette i natali a Vincenzo, ubicata al civico 33 di via Carducci, con la lettura della lapide commemorativa, per poi raggiungere il Museo Civico Beata Diana Giuntini, in particolare il percorso dedicato...