Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

Turismo scolastico

Toscana: una scuola a cielo aperto

Percorso storico-archeologico Museo Civico Beata Diana Giuntini – Santa Maria a Monte

La visita inizierà davanti alla facciata della casa che nel 1520 dette i natali a Vincenzo, ubicata al civico 33 di via Carducci, con la lettura della lapide commemorativa, per poi raggiungere il Museo
Civico Beata Diana Giuntini, in particolare il percorso dedicato all’illustre concittadino.
Visibile dal gennaio 2024, l’esposizione mira a restituire la giusta dignità ad uno dei figli più illustri ma meno conosciuti di Santa Maria a Monte. Vincenzo Galilei, oltre ad essere il padre del grande Galileo, fu infatti una  igura di spicco nel panorama teorico musicale del Rinascimento italiano. Alla sua attività di compositore e liutista aggiunse quella di teorico, caratterizzando e sostenendo le importanti tematiche del gruppo di musicisti, letterati, filologi e “nobili fiorentini”, la Camerata de’ Bardi, che sul finire del XVI secolo portarono alla nascita del Recitar cantando e del melodramma.

Scarica il pdf con l’offerta didattica

Altre proposte didattiche: