Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

Turismo scolastico

Toscana: una scuola a cielo aperto

Parco Nazionale Arcipelago Toscano – Vivere il Parco

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano comprende sette isole, uniche per il clima, la geologia, la flora, la fauna, la storia e le leggende. Esse sono caratterizzate dalla diversità degli ambienti naturali, creati da una evoluzione geodinamica piuttosto complessa. La vegetazione è prevalentemente mediterranea e la flora è ricca di endemismi, ovvero di specie che sono presenti esclusivamente in questi luoghi in seguito alla loro caratteristica insulare. Anche la fauna è straordinariamente biodiversa sia a terra sia a mare, con particolare riguardo all’avifauna: l’Arcipelago è infatti un punto di sosta e di nidificazione per molti uccelli migratori. Eccezionale è poi la geodiversità delle isole, dove tutti i principali processi geologici sono ben rappresentati e osservabili e la varietà mineralogica è sorprendente. L’Area Protetta si estende per circa 177 kmq a terra e abbraccia un ampio tratto di mare (circa 615 kmq) includendo tutte le isole dell’Arcipelago. In particolare, viene tutelata metà della superficie dell’Elba e del Giglio, a Capraia è esclusa dall’area Parco solo la ridotta estensione dell’abitato. Montecristo, Pianosa e Gorgona sono rigorosamente protette in quanto l’accesso è regolamentato secondo criteri di sostenibilità. Infine l’accesso è libero a Giannutri pur essendo necessario essere accompagnati da guide in gran parte dell’isola.

Scarica il pdf con l‘offerta.

Altre proposte didattiche: