Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Novità e progetti lungo cammini toscani: in città, in montagna, su un’isola

La Toscana continua a innovare l’offerta di turismo lento e sostenibile. Dai festival culturali sulla Via Francigena alle nuove opportunità escursionistiche sull’Elba, fino alle esperienze per famiglie sull’Amiata: iniziative che rendono sempre più integrata e diversificata l’offerta del turismo dei cammini.

V.I.A. Francigena – Vivere, Incontrare, Assaporare

Un festival che è insieme un laboratorio. Si chiama V.I.A. Francigena – Vivere, Incontrare, Assaporare a Colle, è un festival che unisce degustazioni, cinema, incontri e laboratori, per valorizzare la Via Francigena come patrimonio identitario e universale. L’iniziativa, in programma l’11 ottobre 2025 e promossa dal Comune di Colle di Val d’Elsa in collaborazione con Associazione Europea delle Vie Francigene, coinvolge scuole, associazioni, operatori e comunità, costruendo un’offerta capace di crescere nel tempo e destagionalizzare il turismo. Sono previsti talk con ospiti quali storici, giornalisti e influencer.

Fulcro del progetto è Francigena Lab, pensato per gli studenti delle scuole superiori: un laboratorio esperienziale che usa il cammino come metafora educativa e strumento di crescita personale, incoraggiando ascolto, relazione e scoperta.

Isola d’Elba: Parco Nazionale e strutture ricettive insieme per la fruizione escursionistica

Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, in collaborazione con gli Hotel Hermitage e Biodola, ha completato l’installazione di nuova segnaletica verticale sul percorso escursionistico tra Biodola e Procchio. Un intervento che migliora sicurezza e fruibilità di uno dei tratti più frequentati dell’Isola d’Elba, offrendo indicazioni chiare e aggiornate. Da Procchio si può inoltre partire per un’avventura più lunga, collegandosi alla Grande Traversata Elbana (GTE), l’itinerario che percorre tutta l’isola lungo crinali panoramici, tra boschi, viste sul mare e paesaggi mozzafiato. Il progetto, nato nell’ambito della Carta Europea del Turismo Sostenibile, dimostra come la sinergia tra enti e operatori privati possa generare azioni concrete per un turismo più responsabile e rispettoso dell’ambiente.

Leggi la news >

Contessaland, un’esperienza per famiglie al centro di una rete di trekking

Una montagna su misura per i bambini e famiglie. Nel cuore verde del Monte Amiata, a 1.400 metri di altitudine, nasce Contessaland, il nuovo parco avventura del Prato della Contessa, pensato per il divertimento di bambini e famiglie. Piste per bob e tubing, tapis roulant per la risalita e aree attrezzate rendono il parco un’oasi di gioco sicura e sostenibile, aperta in tutte le stagioni. Il progetto si integra con la fitta rete di sentieri e con l’anello escursionistico dell’Amiata che invitano a camminare tra faggete secolari, prati panoramici e borghi autentici. Una proposta realizzata grazie al sostegno del Ministero del Turismo e alla collaborazione con Regione Toscana e Comune di Castel del Piano, che unisce sport, natura e benessere per vivere la montagna a misura di famiglia, in estate come in inverno.

Leggi la news>

Articoli correlati