La Toscana ancora una volta sale sul podio dell’Oscar italiano del Cicloturismo, il premio che riconosce criteri di eccellenza, progettazione, costruzione, promozione, attrezzature, segnaletica, servizi green e altro delle vie verdi italiane.
La Regione Toscana ha infatti conseguito il 3° premio nel 2020 con Il Grand Tour Val di Merse il percorso permanente di 173 km che si addrentra nel cuore della Montagnola Senese, nella Val’Elsa, Val di Cecina ed ovviamente Val di Merse e che nel 2020 lanciò il Certificato al Valore per coloro che lo completano raccogliendo i sigilli nelle soste dell’itinerario.
Il 2023 vede la Toscana sul gradino più alto del podio consacrando la Regione con la Ciclopedonale Puccini per la capacità di coniugare la tradizione con l’innovazione, restituendo appieno l’ariosa sensazione di pedalare cantando in bicicletta. La Ciclovia musicata è un vero inedito, un omaggio, ancora, a un grande compositore appassionato della bicicletta, molto legato alla sua terra e al contempo molto moderno, che ha portato l’opera italiana nel mondo.
La Ciclopedonale Puccini raccoglie il patrimonio culturale e naturale degli Ambiti Turistici della Piana di Lucca, della Versilia e Terre di Pisa in un percorso tra Lucca e la Versilia che racconta la vita e i luoghi del compositore, di cui si celebrerà il centenario della morte nel 2024.