Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

In bici tra cultura, natura e gusto: pedalando verso le città candidate a Capitale italiana della Cultura 2028

La bicicletta in Toscana è lentezza e scoperta, è benessere e natura, è enogastronomia e cultura. Allora perché non programmare le prossime uscite proprio alla scoperta delle città che si sono candidate a Capitale italiana della Cultura 2028? Tre nomi, tre identità diverse, tre pedalate indimenticabili in Toscana: Colle Val d’Elsa, Fiesole e Massa.

  • A Colle Val d’Elsa, patria del cristallo e città che scorre sull’acqua, la bici è invito a perdersi lungo la Francigena. Da piazza Arnolfo si pedala verso gli uliveti che conducono a San Gimignano, attraversando sterrati e colline dove l’ingegno medievale ha lasciato gore, mulini e fonti monumentali. Qui la cultura si intreccia con la natura: il fiume Elsa, le cascate, le terme naturali diventano un parco a cielo aperto da vivere con il ritmo lento della pedalata.

https://www.visittuscany.com/it/itinerari-bike/colle-val-delsa-san-gimignano-in-bici/

  • Fiesole, con i suoi teatri antichi e lo sguardo sempre rivolto a Firenze, racconta invece la musica e la memoria. Il percorso ciclistico parte dal monastero di Montesenario e si snoda tra boschi di castagni e panorami mozzafiato fino a Villa Demidoff, con la sua fontana dell’Appennino che sembra scolpita per sorprendere chi arriva da lontano. Qui ogni salita diventa occasione di contemplazione, ogni discesa un invito a respirare la bellezza sospesa tra cielo e colline.

https://www.visittuscany.com/it/itinerari-bike/anello-fiesolano-essenza-di-toscana/

  • Massa, infine, è la Toscana che sa di mare e di montagna. Dal litorale apuano la strada sale fino a San Carlo Terme e al Castello Aghinolfi, balcone affacciato sul Tirreno e sentinella della Lunigiana. Un itinerario che regala il contrasto unico tra spiagge, borghi di pietra e storie di resistenza e creatività, da Dante a Michelangelo fino al Novecento.

https://www.visittuscany.com/it/itinerari-bike/tra-colli-castelli-e-acque-nella-riviera-apuana/

Non sappiamo quale sarà incoronata Capitale italiana della Cultura 2028 ma la cultura di tutte e tre può già essere vissuta anche a pedali.

Articoli correlati