Massaciuccoli Romana – Massarosa
Percorsi e laboratori per scoprire Massaciuccoli tra archeologia, storia e natura. Scarica il pdf con...
Percorsi e laboratori per scoprire Massaciuccoli tra archeologia, storia e natura. Scarica il pdf con...
Approfondire le conoscenze relative al mondo etrusco-romano, e vivere il Museo ed il Parco Archeologico come luoghi dove potersi emozionare. Scarica il pdf con...
Visite al museo ed escursioni ai bunker della Linea Gotica per comprendere la storia vissuta dagli abitanti della valle del Serchio, durante l'occupazione tedesca e la guerra civile che caratterizzarono gli ultimi due anni della Seconda Guerra mondiale. Scarica il...
Un ampio catalogo di proposte educative che portano alla scoperta dei musei civici di Portoferraio: il Museo della Linguella e l’Area archeologica delle Grotte dedicati al patrimonio archeologico, la Pinacoteca Foresiana con la sua collezione di capolavori d’arte...
Educare alla consapevolezza sulla fragilità degli ecosistemi marini e terrestri e ad un comportamento ecosostenibile per la salvaguardia del nostro Pianeta Blu e Verde. Esperienze dedicate alla Conservazione e Salvaguardia degli Squali presso l’Aquarium Mondo...
Cinque percorsi: preistorico, etrusco, archeologia industriale, medievale, archeologo per un giorno, che affronteranno le diverse tematiche del museo, puntando sul valore esperienziale, per fissare i concetti chiave espressi dalle collezioni museali. Scarica il pdf...
Qual è il miglior modo per scoprire il Museo della Paglia? Mettendosi nei panni del suo protagonista: il cappello! Scarica il pdf con...
Nel cuore della Maremma, sorgono i resti dell'antica città di Roselle, fiorente centro prima etrusco e poi romano e altomedievale. Il sito costituisce una delle principali aree archeologiche della Toscana. Scarica il pdf con l'offerta. Scarica il pdf con le...
Crescere con la natura: proposte didattiche per le scuole materne, elementari e medie. Scarica il pdf con l'offerta...
La Fondazione Scienza e Tecnica conserva ricche collezioni didattiche di strumenti scientifici, reperti naturalistici e prodotti merceologici dell'Ottocento. Le attività, con possibilità di visita guidata alle collezioni, comprendono laboratori tematici su...
Visite didattiche al museo, laboratori e attività per esplorare il mondo del vino, la sua storia ed i suoi paesaggi. Scarica il pdf con...
ATELIER DEL SAPERE: attività e visite al Centro culturale. Che tu stia cercando un'attività per i più piccoli o un'opportunità di sviluppo per i ragazzi più grandi, Cambio è il luogo ideale per esplorare nuovi mondi e approfondire le proprie conoscenze. Scarica il...
Laboratori, escursioni e visite guidate ai Musei del Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina. Scarica il pdf con...
Uno dei castelli più suggestivi del Casentino, nel comune di Pratovecchio Stia, propone visite guidate e attività per le scuole di ogni ordine e grado. Scarica il pdf con...
Visite guidate alla scoperta dei capolavori del Museo Diocesano di Arte Sacra di Cortona. Scarica il pdf con...
Visite e laboratori per conoscere la storia ed esplorare i capolavori conservati presso la Cattedrale di Arezzo ed il suo Museo di Arte Sacra. Scarica il pdf con l’offerta...
La visita inizierà davanti alla facciata della casa che nel 1520 dette i natali a Vincenzo, ubicata al civico 33 di via Carducci, con la lettura della lapide commemorativa, per poi raggiungere il Museo Civico Beata Diana Giuntini, in particolare il percorso...
Il Cavallino Matto è il più grande Parco Divertimenti della Toscana, il più verde ed eco-compatibile del Centro Italia: completamente immerso nel verde, si estende su un’area di 100.000 mq nella pineta di Marina di Castagneto Carducci. Scarica il pdf con l'offerta...
Tour della Torre – Castello di Poppiano
Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, istituzione da decenni attiva nel campo della didattica, al fine di favorire la conoscenza e la diffusione del patrimonio archeologico soprattutto tra i più giovani, anche quest’anno mette a disposizione del pubblico...
