Poppi – Castello dei Conti Guidi
Visite e attività didattiche. Scarica il pdf con l'offerta.
Visite e attività didattiche. Scarica il pdf con l'offerta.
Proposte di visita per la scuola ai musei della città. Scarica il pdf con l'offerta.
Visite guidate ai principali monumenti di Massa Marittima o alla scoperta degli antichi mestieri. Visite ai principali musei e ai luoghi della storia e della Resistenza. Scarica il pdf con...
Un sistema carsico completo, un’enciclopedia sul mondo sotterraneo. Nel panorama delle grotte turistiche italiane la Grotta del Vento riveste un ruolo particolare, dovuto sia alle sue intrinseche caratteristiche che alla sua storia ed ai criteri con cui viene...
Il parco Serbacco sorge in una zona collinare di ettari 6, dove si possono vedere innumerevoli tipologie di piante e fiori, collezione di carri agricoli, calessi e diligenze oltre a piccolo museo contadino; vi sono giochi antichi: tiro dei barattoli, lancio dei...
Il parco avventura è tra i più grandi e curati del centro Italia, immerso nel bosco di Querce della Garena a Pratolino - Vaglia dove si snodano 18 percorsi sospesi tra gli alberi, pensati per tutte le età. Scarica il pdf con...
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano comprende sette isole, uniche per il clima, la geologia, la flora, la fauna, la storia e le leggende. Esse sono caratterizzate dalla diversità degli ambienti naturali, creati da una evoluzione geodinamica piuttosto complessa....
Variegata e ricca attività didattica promossa per le scuole, di vario ordine e grado, dalle diverse realtà museali, Istituzioni pubbliche e private del Valdarno, che vantano già anni di esperienza nel campo della didattica museale e della promozione del patrimonio...
Alla scoperta dei tesori e dei paesaggi del Casentino. Il Casentino diviene un laboratorio a cielo aperto per conoscere la storia attraverso le testimonianze presenti nel territorio: dal mondo antico al medioevo; dal periodo moderno a quello contemporaneo. Storie,...
E' uno dei musei più antichi della Toscana, costituito da una ricca collezione privata donata dal reverendo Crociani, al quale è dedicata la pinacoteca, composta per lo più da opere dl Seicento. Particolarmente interessante la sala che ospita due pale d'altare e...
Il Castello Malaspina di Fosdinovo offre un'occasione unica per gli insegnanti delle scuole di proporre laboratori didattici immersivi e divertenti per i propri studenti. Nella splendida cornice tematica del castello, gli studenti potranno scoprire la storia e le...
La conoscenza della storia del territorio attraverso la visita ai reperti dell'età del bronzo, dell'età etrusca e delle frequentazioni di età romana, rinvenuti nel corso degli scavi effettuati nell'area al confine tra i Comuni di Campi Bisenzio e Prato che hanno...