Turismo: affittacamere, stop a somministrazione alimenti e bevande da gennaio 2018
In commissione Sviluppo economico voto unanime alla proposta di legge che modifica il Testo unico del sistema turistico regionale e proroga l'avvio del provvedimento.
In commissione Sviluppo economico voto unanime alla proposta di legge che modifica il Testo unico del sistema turistico regionale e proroga l'avvio del provvedimento.
Ammonta a più di 1.500.000 euro il budget del progetto BRANDTour, approvato nell’ambito del secondo bando del programma di Cooperazione Territoriale Europea “Interreg Europe 2014-2020”. Obiettivo del progetto, che vede la Regione Toscana capofila, è il miglioramento della capacità di sviluppare il turismo attraverso la promozione, l’innovazione e la diversificazione dell’offerta.
Già al lavoro il comitato di programma 2017. Ne fanno parte 11 professionisti del travel online oltre al direttore, Giancarlo Carniani. Tra questi: Giovanna Manzi, Ceo di Best Western, Giulia Eremita, portavoce di Trivago Italia, Angelo La Riccia, direttore commerciale UNA Hotels & Resort, Mirko Lalli, Ceo di Travel Appeal
La Toscana punta sulla musica e il turismo cresce. Oggi, come emerge da un articolo di Toscana24, il turismo musicale ha una ricaduta sul territorio di circa 40 milioni di euro. Cifra destinata a crescere nei prossimi anni. Ma soprattutto, quello legato ai concerti - come spiega il direttore di Toscana Promozione Turistica - è un vero e proprio trend su cui scommettere.
Missione a Bruxelles per la Regione Toscana che, all'interno del suo programma per l'Anno internazionale del turismo sostenibile, arriva nella Room ASP 3H1 del Parlamento Europeo in occasione della tavolta rotonda Promoting European Sustainable Tourism for All per raccontare il suo impegno in difesa del diritto di tutti a viaggiare.
Appuntamento domenica 18 giugno, alle 16.30 a Siena e alle 18.30 a Trequanda dove interverrà, tra gli altri, il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani. Per l’occasione Toscana Ovunque Bella lancia una novità: comuni, associazioni e operatori turistici possono incorporare le storie inedite sul proprio sito grazie al nuovo widget
È stato inaugurato ieri, 14 giugno 2017, il primo volo diretto della compagnia aerea Blue Air da Firenze per Iasi , la più grande città dell’est della Romania. Blue Air, rappresentata in Italia da Cim Air, collega il capoluogo toscano alla città di Iasi 3 volte a...
Primo scalo a Livorno della nave “AIDAperla” la nuova ammiraglia del marchio AIDA Cruises, gruppo Carnival Corporation & Plc, che oggi compie il viaggio inaugurale toccando il nostro porto che affianca le navi “AIDAaura”, “AIDAstella” e “AIDAbella” appartenenti allo stesso Gruppo.
Tre serate, da venerdì 16 a domenica 18 giugno, per ammirare la città dalle terrazze più esclusive del centro storico. Grand opening venerdì 16 sulla Terrazza del Museo dell’Opera. Coinvolte anche le terrazze di quattro prestigiosi alberghi del centro (Grand Hotel Baglioni, Hotel Continentale, Plaza Hotel Lucchesi, Hotel Tornabuoni Beacci) e quella del Museo degli Innocenti.
Aperitivi sulle terrazze di Firenze, concerto di Raf e Notte Bianca a Viareggio, concerto gospel a Prato, visita agli affreschi del Buon Governo a Siena, tour enogastronomico tra i sapori del Giglio, visita alle fortificazioni della Linea Gotica in Lucchesia e domenica speciale focus su Toscana Ovunque Bella!
Da sempre attiva per garantire a tutti il diritto a viaggiare, il 20 giugno prossimo la Regione Toscana vola in Europa per stimolare il dibattito sul turismo per tutti a livello europeo e condividere e discutere come l'accessibilità possa essere trasferita dalla politica ai prodotti e ai servizi.
Peruzzini: "Negli ultimi sei anni le presenze turistiche nei borghi toscani sono cresciute mediamente del +6.9%. E nel 2016 abbiamo superato i 7.4 milioni". Questi alcuni dei dati presentati oggi a Roma da Toscana Promozione Turistica.