Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

“Ogni goccia racconta”: la Regione Toscana promuove cultura del vino, sicurezza e sostenibilità

55.000 portabottiglie per i ristoranti della rete di Vetrina Toscana

Il vino toscano è patrimonio culturale, motore economico e elemento identitario del territorio. Per questo, la Regione Toscana, attraverso gli Assessorati all’Agricoltura e al Turismo, ha lanciato “Ogni goccia racconta”: un progetto che distribuisce 55.000 portabottiglie brandizzati ai ristoranti della rete Vetrina Toscana, permettendo ai clienti di portare a casa le bottiglie non completamente consumate durante il pasto.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti Toscana, nasce dall’ascolto delle esigenze delle varie categorie e dalla volontà di valorizzare un settore strategico per l’economia regionale. Il comparto vitivinicolo toscano intreccia agricoltura, turismo e artigianato in un sistema che genera valore e occupazione, ma che oggi affronta sfide complesse: dall’inflazione all’instabilità dei mercati internazionali.

“Il vino in Toscana rappresenta molto più di un prodotto: è l’essenza del territorio, un elemento culturale che attrae visitatori da tutto il mondo e racconta la sapienza vitivinicola intrecciata con l’arte e la bellezza del paesaggio”, sottolineano gli Assessorati promotori.

Il progetto ha una triplice valenza. Prima di tutto, promuove la cultura del vino come parte integrante della tradizione conviviale toscana, valorizzando il piacere della degustazione a tavola. In secondo luogo, risponde a un’esigenza concreta di sostenibilità ambientale: ogni bottiglia che viene riportata a casa anziché versata rappresenta un risparmio di risorse naturali e di lavoro umano. Il vino è il risultato di un processo che richiede tempo, saperi tramandati e cura del territorio: valorizzarlo fino all’ultima goccia significa rispettare questo patrimonio. Infine, è in linea con le norme che tutelano la sicurezza alla guida.

Inoltre, il servizio arricchisce l’esperienza del cliente nei ristoranti della rete Vetrina Toscana, rafforzando il legame tra produttori, ristoratori e consumatori. Un esempio concreto di come le istituzioni possano supportare le categorie produttive con azioni innovative che tutelano la tradizione culturale, la sostenibilità e la vitalità economica di un comparto fondamentale per la Toscana.

Articoli correlati