Sono 27 in tutto le strutture riconosciute che fanno parte del “catalogo” che la Toscana termale offre agli amanti del relax e delle cure olistiche e che danno vita ad una tra le offerte termali più ricche e diversificate d’Italia. Sorgenti e stabilimenti punteggiano il territorio toscano e offrono a tutti i visitatori – in famiglia o con gli amici, in copia o su due ruote, alla ricerca di suggestioni enogastronomiche piuttosto che sulle tracce della storia e dei tesori artistici della Regione – la possibilità di arricchire il proprio soggiorno con esperienze di salute e di benessere.
La potenza delle acque, conosciute e sfruttate sin dai tempi degli Etruschi e dei Romani, che ne sfruttavano le potenti qualità curative e consideravano le sorgenti luoghi di culto, come testimoniano i continui ritrovamenti archeologici di San Casciano dei Bagni, oggi è messa al servizio delle più innovative tecniche di riabilitazione e delle migliori esperienze benessere. Oltre ai trattamenti per il corpo e per la mente, il connubio tra dieta mediterranea e tradizione culinaria toscana, rende le terme della regione il luogo ideale dove imparare a vivere meglio, attraverso una sana e corretta alimentazione. Inoltre gli amanti dello sport possono trovare accanto alle vasche circuiti di golf, percorsi bike, antiche vie di cammino o percorsi di trekking, così come litorali attrezzati per le attività nautiche.
Perfettamente immerse nel paesaggio e naturalmente sostenibili le terme amplificano la natura dei luoghi che le circondano: in riva al mare, sulle colline o in piena campagna, lungo le vie dei pellegrini o nelle vicinanze di borghi medievali e città d’arte, i soggiorni termali si arricchiscono ogni giorno con le infinite possibilità di esperienze e di visita che la Toscana offre a tutti i suoi ospiti. “Vacanza benessere” in Toscana vuol dire anche avere la possibilità di soggiornare in strutture ricettive di alto livello, alcune tra le migliori al mondo, vere oasi di pace dove sentirsi coccolati. L’elenco completo delle strutture e le caratteristiche delle acque su https://www.visittuscany.com/it/interessi/terme-e-benessere/ .
New entry 2024 è la struttura Tombolo Talasso Resort che sorge a Marina di Castagneto Carducci, di fronte al mare della rinomata Costa degli Etruschi. L’acqua marina, captata purissima in alto mare, è infatti il prezioso elisir della struttura dedicata interamente alla talassoterapia. Il potere benefico del mare è riconosciuto e “sfruttato” sin dall’antichità; da allora i suoi migliori prodotti come sale, alghe, limo, vengono impiegati per donare benessere e rinnovata energia si al corpo che allo spirito.
Trattamenti a base di mare anche presso le Terme San Giovanni di Portoferraio all’isola d’Elba. Qui il limo, fango marino termale, tratto direttamente dal bacino delle terme, come l’acqua salso iodica e le alghe, sono alla base dei trattamenti talassoterapici proposti.
Alle Terme della Versilia, trattamenti termali, benessere ed estetici, basati sui principi attivi dell’acqua salsobromoiodica e della torba, particolare fango unico nel suo genere perché nel mondo esistono solo 10 torbiere termali.