Turismo scolastico
Toscana: una scuola a cielo aperto
Consapevole del grande patrimonio che custodisce, la Regione Toscana ha avviato un progetto dedicato al turismo educativo.
La prima fase, con la collaborazione di esperti del turismo scolastico e stakeholder, ha dato vita ad una carta dei valori del turismo didattico nella quale vengono esposti i principi fondamentali che guidano l’offerta turistica toscana pensata per i viaggi di istruzione.
Nella fase successiva sono stati mappati i “soggetti chiave” quali luoghi storici, musei, parchi e riserve naturali, aziende industriali, artigianali ed agricole alla ricerca delle attività fruibili dalle scuole (laboratori didattici nei musei, attività di educazione ambientale nei parchi, visite guidate).
Le proposte individuate sono state organizzate in modo da rendere le informazioni facilmente fruibili, sia per territorio, sia in base ai differenti livelli scolastici che intercettano, dalla scuola primaria alle università, sia in funzione delle tipologie di offerte, per esempio attività scientifiche e ambientali, museali, storiche e culturali, all’aperto o visite aziendali e agricole
Offerte didattiche
Sistema Museale del Chianti e del Valdarno fiorentino
Il Sistema Museale del Chianti e Valdarno fiorentino comprende numerosi musei di piccole dimensioni, che tuttavia conservano autentici capolavori d’arte e interessanti reperti archeologici. Consapevole dell’importanza di conoscere questi tesori vivi, che parlano...
Quarrata Villa Medicea la Magia
VILLA MEDICEA LA MAGIA laboratori didattici e visite guidate per le scuole Villa Medicea La Magia dal 2013 è inserita nella lista del patrimonio UNESCO. Situata su un’altura alle pendici settentrionali del Montalbano, domina la zona circostante, ergendosi con la...
Prato Museo del Calcolatore – Scuola secondaria di II grado
Scuola secondaria secondo grado Numeri, Macchine e Persone Durata: modulabile, a partire da due ore Posti: max 15 visitatori per gruppo, altrimenti suddivisibili in due gruppi Costo: gratuito L’attività consiste nella visita guidata dell’esposizione, soffermandosi...
Prato Museo del Calcolatore – Scuola secondaria di I grado
Scuola secondaria primo grado Numerie Macchine Durata: modulabile, a partire da un’ora e mezzo Posti: max 15 visitatori per gruppo, altrimenti suddivisibili in due gruppi Costo: gratuito L’attività consiste nella visita guidata dell’esposizione, soffermandosi su...
Prato Museo del Calcolatore – Scuola Primaria
Scuola primaria Gli animali sanno contare? A chi è rivolto: classi IV e V, in gruppi da 15, altrimenti suddivisibili in due turni Durata: modulabile, a partire da un’ora e mezzo Costo: gratuito L’attività consiste nella visita guidata dell’esposizione museale, con...
Pitigliano Musei archeologici
Il museo all'aperto nasce nel 2004 da un'idea di Alberto Manzi, il «Maestro d'Italia», durante il suo mandato amministrativo nella cittadina di Pitigliano. Si caratterizza per una forte valenza didattica e al contempo racconta la volontà di contrastare il processo...
Piombino Museo del Mare
IBEM: il più attrezzato Istituto d’Italia per la didattica della Biologia Marina L'Istituto di Biologia e Ecologia Marina di Piombino (IBEM) è attivo ormai da oltre 30 anni sia a livello nazionale che internazionale nell'ambito della ricerca e della divulgazione...
Percorso storico-archeologico Museo Civico Beata Diana Giuntini – Santa Maria a Monte
La visita inizierà davanti alla facciata della casa che nel 1520 dette i natali a Vincenzo, ubicata al civico 33 di via Carducci, con la lettura della lapide commemorativa, per poi raggiungere il Museo Civico Beata Diana Giuntini, in particolare il percorso...
Parchi della Val di Cornia
Per il vostro viaggio di istruzione state cercando un luogo dove storia, archeo e natura si intrecciano e gli studenti potranno imparare cose nuove senza annoiarsi? I Parchi e Musei della Val di Cornia, in Toscana davanti all'Isola d'Elba, sono la vostra meta...
Museo MAGMA Biblioteca della Ghisa FOLLONICA (GR)
ll Museo MAGMA è nato nel 2013 dalla volontà di raccontare la storia tecnologica, artistica e umana dello stabilimento siderurgico di Follonica nel momento massimo della sua produzione. L’allestimento interattivo e multimediale ridona vita all’antico forno di San...
Sistema Museale del Chianti e del Valdarno fiorentino
Il Sistema Museale del Chianti e Valdarno fiorentino comprende numerosi musei di piccole dimensioni, che tuttavia conservano autentici capolavori d’arte e interessanti reperti archeologici. Consapevole dell’importanza di conoscere questi tesori vivi, che parlano...
Quarrata Villa Medicea la Magia
VILLA MEDICEA LA MAGIA laboratori didattici e visite guidate per le scuole Villa Medicea La Magia dal 2013 è inserita nella lista del patrimonio UNESCO. Situata su un’altura alle pendici settentrionali del Montalbano, domina la zona circostante, ergendosi con la...
Prato Museo del Calcolatore – Scuola secondaria di II grado
Scuola secondaria secondo grado Numeri, Macchine e Persone Durata: modulabile, a partire da due ore Posti: max 15 visitatori per gruppo, altrimenti suddivisibili in due gruppi Costo: gratuito L’attività consiste nella visita guidata dell’esposizione, soffermandosi...
Prato Museo del Calcolatore – Scuola secondaria di I grado
Scuola secondaria primo grado Numerie Macchine Durata: modulabile, a partire da un’ora e mezzo Posti: max 15 visitatori per gruppo, altrimenti suddivisibili in due gruppi Costo: gratuito L’attività consiste nella visita guidata dell’esposizione, soffermandosi su...
Prato Museo del Calcolatore – Scuola Primaria
Scuola primaria Gli animali sanno contare? A chi è rivolto: classi IV e V, in gruppi da 15, altrimenti suddivisibili in due turni Durata: modulabile, a partire da un’ora e mezzo Costo: gratuito L’attività consiste nella visita guidata dell’esposizione museale, con...
Pitigliano Musei archeologici
Il museo all'aperto nasce nel 2004 da un'idea di Alberto Manzi, il «Maestro d'Italia», durante il suo mandato amministrativo nella cittadina di Pitigliano. Si caratterizza per una forte valenza didattica e al contempo racconta la volontà di contrastare il processo...
Piombino Museo del Mare
IBEM: il più attrezzato Istituto d’Italia per la didattica della Biologia Marina L'Istituto di Biologia e Ecologia Marina di Piombino (IBEM) è attivo ormai da oltre 30 anni sia a livello nazionale che internazionale nell'ambito della ricerca e della divulgazione...
Percorso storico-archeologico Museo Civico Beata Diana Giuntini – Santa Maria a Monte
La visita inizierà davanti alla facciata della casa che nel 1520 dette i natali a Vincenzo, ubicata al civico 33 di via Carducci, con la lettura della lapide commemorativa, per poi raggiungere il Museo Civico Beata Diana Giuntini, in particolare il percorso...
Parchi della Val di Cornia
Per il vostro viaggio di istruzione state cercando un luogo dove storia, archeo e natura si intrecciano e gli studenti potranno imparare cose nuove senza annoiarsi? I Parchi e Musei della Val di Cornia, in Toscana davanti all'Isola d'Elba, sono la vostra meta...
Museo MAGMA Biblioteca della Ghisa FOLLONICA (GR)
ll Museo MAGMA è nato nel 2013 dalla volontà di raccontare la storia tecnologica, artistica e umana dello stabilimento siderurgico di Follonica nel momento massimo della sua produzione. L’allestimento interattivo e multimediale ridona vita all’antico forno di San...