Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Trekking nel Mugello, polmone verde dove si cammina a suon di podcast

Camminare è un gesto semplice e rigenerante in particolare nella stagione estiva. In Mugello diventa un’esperienza immersiva grazie a sentieri che non si percorrono soltanto con i piedi, ma anche con le orecchie: il podcast “Storie” di Orme del Mugello accompagna i viaggiatori con narrazioni audio (anche in inglese) che rievocano personaggi, eventi e suggestioni del territorio.

Velelia, nobildonna etrusca di Frascole, ci parla di rituali antichi e gesti di bellezza. Hans, giovane soldato tedesco, ci riporta ai drammi della Seconda guerra mondiale. La voce narrante ci fa riscoprire l’immaginario di Galileo Chini, artista e ceramista ispirato dai paesaggi mugellani. Altri episodi svelano storie come quella di “Don Milani e i suoi ragazzi”, dedicata al celebre educatore; oppure il misterioso Falco di Monte Giovi: ogni episodio intreccia la camminata con storie che affondano le radici nel territorio.

Durante l’estate, il Mugello si fa fresco rifugio: castagneti, crinali, pievi e borghi offrono percorsi per ogni passo. Orme del Mugello propone trekking giornalieri o su più tappe, dal “Mugello Mediceo” tra ville e castelli cari ai Medici, al percorso dedicato i paesaggi che hanno ispirato grandi pittori quali Giotto, Beato Angelico, Andrea del Castagno, Annigoni. E ancora percorsi esperienziali come il “Sentiero del respiro”, ideale per praticare forest bathing e meditazione, o “Mugello da bere”, tra vigne e cantine.

In questo paesaggio, il podcast diventa una bussola narrativa. Camminare ascoltando storie amplifica l’esperienza, rende ogni passo consapevole, ogni sosta un’occasione per connettersi con l’anima profonda della comunità. Seguendo “orme” ma senza lasciar tracce, in piena sostenibilità.

Orme del Mugello >

Articoli correlati