Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

L’artigianato toscano, “star” nascosta del cinema

Se pensiamo a film come Il diavolo veste Prada, o altri che hanno la Toscana nel titolo (quasi una serie, da Under the Tuscan Sun in poi), risulta palese il fascino che questa regione o le sue aziende esercitano nel mondo del cinema. Un fascino esteso a tante competenze (sarti, costumisti, truccatori, esperti di racconto per immagini…), che possono usufruire di un’offerta formativa ed entrare a far parte del processo della realizzazione di un prodotto audiovisivo grazie a Manifatture digitali cinema, soggetto di Toscana Film Commission e dei Comuni di Prato e Pistoia.

Il coinvolgimento degli artigiani è a Prato, altre sedi stanno sviluppando ulteriori specializzazioni: a Pistoia ci si occupa di scenografia; a Siena di composizione ed esecuzione di musica per il cinema grazie all’Accademia Chigiana; a Pisa di tecnologie digitali avanzate e della ricerca scientifica.

Il rapporto tra la manualità e l’inventiva toscane si alimenta di infiniti esempi. Caso emblematico quello del piccolo produttore di cappelli, Bertacchi, che partendo da Siena ha aperto punti vendita anche a Lucca e a Vancouver e, proprio in Canada, sta spopolando con le sue realizzazioni nelle serie televisive e nei film.  A proposito di cappelli, quelli di paglia di Firenze (per la verità realizzati a Signa) sono stati utilizzati in decine di film dalle più grandi star internazionali (rimanendo al femminile, da Catherine Denevue a Penélope Cruz da Meryl Streep a Sofia Loren come anche da Julia Roberts in Pretty Woman o da Madonna in Evita. Analogo successo hanno avuto i capi realizzati con il panno del Casentino. E ancora: in Blade Runner Harrison Ford sorseggia un whisky nel bicchiere disegnato da Cini Boeri per Arnoldo di Cambio, azienda di Colle di Val d’Elsa. Clint Eastwood nei western ha sempre in bocca un sigaro toscano. Poi, cosa sarebbe Vacanze romane senza Gegory Peck e Audrey Hepburn sulla Vespa della Piaggio di Pontedera (Pisa)?

Articoli correlati