Sede

Via Vittorio Emanuele II, 62-64
50134 Firenze

Scrivici

info@toscanapromozione.it

PEC

toscanapromozione@postacert.toscana.it

TPT News

Il progetto Plastic Free #spiaggepulite

Durante i mesi estivi si parla spesso di rifiuti in plastica abbandonati sulle spiagge, ma il problema persiste tutto l’anno e per risolverlo bisogna attuare strategie mirate ad affrontarlo alla radice. La Regione Toscana ha avviato una campagna di comunicazione Plastic Free #spiaggepulite frutto di un’intesa con comuni e associazioni dei balneari: obiettivo informare e sensibilizzare turisti e residenti invitandoli a mantenere spiagge e mare puliti.

Oltre al danno estetico, le plastiche abbandonate in spiaggia finiscono facilmente in acqua intaccando la flora e la fauna locali e, frammentandosi sempre più, diventano microplastiche che entrano nella catena alimentare compromettendola.

Le azioni di comunicazione Toscana Plastic Free #spiaggepulite sono indirizzate a divulgare l’entrata in vigore della Legge Regionale n. 37 del 28 giugno 2019 che proibisce stoviglie ed oggetti di plastica monouso nelle zone costiere toscane. Il decreto, infatti, bandisce nelle spiagge del demanio marittimo della Regione l’utilizzo di prodotti in plastica mono-uso quali piatti, contenitori, mescolatori per bevande, cannucce, posate, forchette, coltelli, cucchiai e bacchette. Inoltre, la legge vieta la somministrazione di cibi e bevande con prodotti in plastica mono-uso. È possibile utilizzare prodotti mono-uso solo se composti di plastica biodegradabile. Infine, la legge vieta l’abbandono di rifiuti e prevede multe fino a 3000€ per inosservanza.

Grazie a questi provvedimenti, la Regione ha potuto notare un miglioramento su molte delle più belle spiagge Toscane. L’invito è quello a visitarle per rilassarsi e godere delle proprie vacanze nel rispetto della natura.

Articoli correlati